Al 1 gennaio 2019 risultavano presenti 24.510 stranieri (11.543 maschi + 12.967 femmine).
Nel seguente grafico é riportata l'incidenza percentuale degli stranieri residenti sul totale della popolazione al 31/12/2019 nei comuni della provincia di Teramo (fonte: ns. elaborazione su dati Istat)
Cliccando sulle intestazioni delle colonne (la prima riga), i dati aggiornati al 01/01/2019 verranno ordinati dal più grande al più piccolo o viceversa
2018 | 2012 | |
---|---|---|
Popolazione straniera residente al 1° gennaio | 23.733 | 19.794 |
Iscritti per nascita | 266 | 378 |
Iscritti da altri comuni | 1.173 | 1.721 |
Iscritti dall'estero | 1.955 | 1.500 |
Altri iscritti | 306 | 353 |
Totale iscritti | 3.700 | 3.952 |
Cancellati per morte | 47 | 34 |
Cancellati per altri comuni | 1.298 | 1.706 |
Cancellati per l'estero | 248 | 224 |
Acquisizioni di cittadinanza italiana | 860 | 398 |
Altri cancellati | 470 | 363 |
Totale cancellati | 2.923 | 2.725 |
Unità in più/meno dovute a variazioni territoriali | ||
Popolazione straniera residente al 31 dicembre | 24.510 | 21.021 |
La popolazione straniera é stata in crescita per oltre un decennio; negli ultimi 3 anni é rimasta quasi costante.
Le cittadinanze maggiormente rappresentate al 01/01/2019 erano: Romania 5304, Albania 4551, Cina Rep. Popolare 2703, Marocco 1770, Polonia 900, Senegal 781, Macedonia 778.
I primi 10 paesi totalizzano 18.400 persone (pari al 75% del totale degli stranieri)