Menu

Economia locale: quadro generale

L'economia locale ha realizzato un discreto sviluppo nel corso della seconda metà del secolo scorso trasformandosi da società agricola a società industriale e commerciale, sia sfruttando le risorse naturali (turismo) e le attività tradizionali (pesca, trasformazione del pesce e dell'ortofrutta, industria dell'abbigliamento, della calzatura e dell'accessoristica in pelle), sia sviluppando insediamenti produttivi industriali ed artigianali nei più svariati settori economici.

Nel settore manifatturiero si sono creati dei piccoli distretti specializzati nella produzione di mobili (soggiorni, cucine, per bagno, da ufficio), componentistica in fibra di carbonio; in provincia di Ascoli Piceno é presente un importante gruppo farmaceutico.

Il risultato finale è un tessuto produttivo caratterizzato da molte piccole imprese e poche grandi aziende nazionali e multinazionali, insediate in numerosi agglomerati e in diversi distretti industriali.

Lo sviluppo industriale, in molte aree, é stato favorito da finanziamenti ed agevolazioni pubblici, oltre che da una naturale predisposizione imprenditoriale e e capacità lavorativa degli abitanti del luogo.


Qual é la "ricchezza" locale ?

Nella tabella sono riportati i dati sul Valore aggiunto, nel 2019, a prezzi correnti; in entrambe le province tale grandezza é leggermente sotto la media nazionale; l'incidenza totale é dello 0,7% sul totale nazionale.

Il valore aggiunto é l’aggregato che consente di apprezzare la crescita del sistema economico in termini di nuovi beni e servizi messi a disposizione della comunità per impieghi finali

Valore aggiunto
prov. Ascoli Picenoprov. TeramoItalia
Valore aggiuntomilioni di euro, valori correnti 20194.9296.6321.609.655
Incidenza provinciale su Italia%0,31%0,41%100 %
V.a. per occupatoeuro (2019)55.81553.14263.120
V.a. per abitanteeuro (2019)23.84421.77326.002

 

Composizione del valore aggiunto per la provincia di Ascoli Piceno, nel 2019, per branca di attività. Ascoli Piceno provincia

 

Composizione del valore aggiunto per la provincia di Teramo, nel 2019, per branca di attività. Teramo provincia


Quante imprese attive ci sono ?

Nelle seguenti tabelle sono riportati gli ultimi dati resi disponibili dall'Istat nell'ambito del Registro Statistico Imprese Attive "ASIA" [vedi spiegazione].

Le rilevazioni sono armonizzate a livello europeo e in questo caso non comprendono alcuni settori produttivi (es. agricoltura, pesca).

Unità locali attive e addetti, provincia di Ascoli Piceno, anno 2020 Ascoli Piceno provincia
settoreunità localinumero medio addetti
0010: TOTALE18.96160.186
B: estrazione di minerali da cave e miniere627
C: attività manifatturiere1.77214.063
D: fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata121343
E: fornitura di acqua reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento81797
F: costruzioni.20995.253
G: commercio all'ingrosso e al dettaglio, riparazione di autoveicoli e motocicli4.37212.394
H: trasporto e magazzinaggio5792.841
I: attività dei servizi di alloggio e di ristorazione1.6065.703
J: servizi di informazione e comunicazione4871.363
K: attività finanziarie e assicurative4821.520
L: attività immobiliari815970
M: attività professionali, scientifiche e tecniche3.0974.362
N: noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese8264.058
P: istruzione126223
Q: sanità e assistenza sociale1.1673.334
R: attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento366811
S: altre attività di servizi9592.124

 

Unità locali attive e addetti, provincia di Teramo, anno 2020 Teramo provincia
settoreunità localinumero medio addetti
0010: TOTALE25.94585.400
B: estrazione di minerali da cave e miniere23238
C: attività manifatturiere2.88325.033
D: fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata123251
E: fornitura di acqua reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento1081.359
F: costruzioni2.9758.938
G: commercio all'ingrosso e al dettaglio, riparazione di autoveicoli e motocicli6.34115.304
H: trasporto e magazzinaggio6113.200
I: attività dei servizi di alloggio e di ristorazione2.3988.149
J: servizi di informazione e comunicazione4811.198
K: attività finanziarie e assicurative6001.733
L: attività immobiliari9441.219
M: attività professionali, scientifiche e tecniche3.8744.945
N: noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese1.1235.544
P: istruzione98201
Q: sanità e assistenza sociale1.4223.659
R: attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento5001.155
S: altre attività di servizi1.4413.275

 


Altra fonte di dati é quella offerta dalle Camere di Commercio: i dati forniti si riferiscono a tutte le imprese aventi sede sul territorio nazionale risultanti attive nel Registro delle Imprese, la fonte ufficiale, completa ed aggiornata della demografia economica del Paese. I dati relativi alle imprese "registrate" - cioè al lordo di quelle in scioglimento o liquidazione, con procedura concorsuale aperta (es. fallimento), sospese e inattive - sono invece disponibili sulla pagina Movimprese, a cura di InfoCamere.

Per le tabelle che seguono la fonte é [opendata.marche.camcom.it, CCIAA Marche su dati InfoCamere] dalla pagina del sito.

Unità locali attive e addetti, provincia di Ascoli Piceno, 3° trimestre 2022 Ascoli Piceno provincia
settorenumero addettiunità locali
0010: TOTALE69.12726.608
A: Agricoltura, silvicoltura, pesca4.0543.750
B: estrazione di minerali da cave e miniere5423
C: attività manifatturiere15.9932.771
D: fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata295275
E: fornitura di acqua reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento559118
F: costruzioni6.7843.078
G: commercio all'ingrosso e al dettaglio, riparazione di autoveicoli e motocicli12.6726.583
H: trasporto e magazzinaggio3.231760
I: attività dei servizi di alloggio e di ristorazione8.1412.463
J: servizi di informazione e comunicazione1.345701
K: attività finanziarie e assicurative1.643644
L: attività immobiliari767940
M: attività professionali, scientifiche e tecniche1.6221.170
N: noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese5.101940
O: amministrazione pubblica e difesa, pubblica ammin.61
P: istruzione310175
Q: sanità e assistenza sociale2.331270
R: attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento1.448667
S: altre attività di servizi2.6921.212
X: altro n.c.7967

 

Unità locali attive e addetti, provincia di Teramo, 3° trimestre 2022 Teramo provincia
settorenumero addettiunità locali
0010: TOTALE100.44338.569
A: Agricoltura, silvicoltura, pesca4.5726.084
B: estrazione di minerali da cave e miniere7955
C: attività manifatturiere29.7544.569
D: fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata233310
E: fornitura di acqua reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento1.155150
F: costruzioni11.8174.750
G: commercio all'ingrosso e al dettaglio, riparazione di autoveicoli e motocicli16.8779.563
H: trasporto e magazzinaggio3.441836
I: attività dei servizi di alloggio e di ristorazione11.4303.671
J: servizi di informazione e comunicazione1.467723
K: attività finanziarie e assicurative1.725772
L: attività immobiliari8381.094
M: attività professionali, scientifiche e tecniche1.3631.288
N: noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese7.4781.310
O: amministrazione pubblica e difesa, pubblica ammin.
P: istruzione288175
Q: sanità e assistenza sociale2.425315
R: attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento2.147950
S: altre attività di servizi3.2891.867
X: altro n.c.6587

 


Quale forma giuridica hanno le imprese attive ?

Forma giuridica delle imprese registrate. % sul numero di imprese. Anno 2020
prov. Ascoli Picenoprov. TeramoItalia
Imprese individuali60,7%62,5%63,0%
Societa di persone14,5%13,0%13,0%
Società di capitale23,0%23,3%22,5%
Altre forme di impresa1,8%1,2%1,5%
Totale imprese attive17.27223.8154.427.307

 

Forma giuridica delle imprese registrate. % sul numero di addetti. Media di anno 2020
prov. Ascoli Picenoprov. TeramoItalia
Imprese individuali28,5%29,9%23,4%
Societa di persone15,8%13,6%12,0%
Società di capitale50,8%50,2%57,2%
Altre forme di impresa5,0%6,3%7,3%
Totale addetti54.72376.18017.137.906

Nell'anello interno c'é il numero di imprese attive, nell'anello esterno il numero di addetti delle imprese attive.


Che dimensione hanno le nostre imprese ?

Numero di Unità locali - 2020
classe di addettiprov. Ascoli Picenoprov. TeramoItalia
0-995,0%94,9%94,6%
10-494,6%4,5%4,7%
50-2490,4%0,5%0,6%
250 e più0,0%0,1%0,1%
totale18.96125.9454.803.866
Addetti alle unità locali - media 2020
classe di addettiprov. Ascoli Picenoprov. TeramoItalia
0-956,3%53,8%48,0%
10-4925,7%24,9%24,3%
50-24913,6%15,4%17,3%
250 e più4,4%5,9%10,3%
totale60.18685.40017.137.906


 

 


Densità imprenditoriale

In base ai dati sulle imprese attive iscritte nei registri delle Camere di Commercio, la densità imprenditoriale (rapporto tra imprese attive e popolazione) si conferma anche nel 2017 nettamente superiore alla media nazionale.

Indicatori sulla imprenditoria
indicatoreMarche Abruzzo Italia
Densità imprenditoriale per 1000 abitanti (imprese attive)indicatore 201798,2896,3385,12

[fonte: Bollettino Statistico Regione Marche]

 


Come si é modificata la struttura produttiva nel tempo ?

Unità locali e relativi addetti, per gruppi di attività economica svolta, alla data dei Censimenti dell'Industria 1991, 2001, 2011; ns. rielaborazione su dati Istat.

Provincia di Ascoli Piceno unità locali addetti
 1991   2001   2011   1991   2001   2011   % 
Agricoltura, silvicoltura, pesca3132971848665874360,8%
Industria2.4942.3982.20524.71120.52515.73927,4%
Costruzioni2.2282.4082.6286.5746.0306.38611,1%
Commercio5.7835.1844.95712.58611.85712.80722,3%
Alloggio e ristorazione1.0951.1511.5542.9172.9434.5617,9%
Servizi vari4.0606.0697.56811.12415.27017.40830,4%
Totale Ascoli Piceno15.97317.50719.09658.77857.21257.337100%

 

Provincia di Teramo unità locali addetti
 1991   2001   2011   1991   2001   2011   % 
Agricoltura, silvicoltura, pesca3063722868841.1878631,0%
Industria3.8004.0353.70736.44638.87829.30834,6%
Costruzioni2.3143.3484.1448.4679.84210.33112,2%
Commercio7.4947.0936.97114.58614.40716.58119,6%
Alloggio e ristorazione1.5021.7852.3543.6284.2396.9688,2%
Servizi vari5.0987.3919.74412.54617.77220.70924,4%
Totale Teramo20.51424.02427.20676.55786.32584.760100,0%

 

Hai bisogno di informazioni più approfondite ?


MM-2023 PortoDeiPiceni da un'idea di Gianluca Paniccia.

Segui le  note legali e la mappa del sito - Resta in contatto con  email -  facebook -  blog