L'economia locale ha realizzato un discreto sviluppo nel corso della seconda metà del secolo scorso trasformandosi da società agricola a società industriale e commerciale, sia sfruttando le risorse naturali (turismo) e le attività tradizionali (pesca, trasformazione del pesce e dell'ortofrutta, industria dell'abbigliamento, della calzatura e dell'accessoristica in pelle), sia sviluppando insediamenti produttivi industriali ed artigianali nei più svariati settori economici.
Il risultato finale è un tessuto produttivo caratterizzato da molte piccole imprese e poche grandi aziende nazionali e multinazionali, insediate in numerosi agglomerati e in diversi distretti industriali.
Lo sviluppo industriale, in molte aree, é stato favorito da finanziamenti ed agevolazioni pubblici, oltre che da una naturale predisposizione imprenditoriale e e capacità lavorativa degli abitanti del luogo.
Nella tabella sono riportati i dati sul Valore aggiunto, nel 2015, a prezzi correnti; in entrambe le province tale grandezza é leggermente sotto la media nazionale; l'incidenza totale é dello 0,7% sul totale nazionale.
Il valore aggiunto é l’aggregato che consente di apprezzare la crescita del sistema economico in termini di nuovi beni e servizi messi a disposizione della comunità per impieghi finali
prov. Ascoli Piceno | prov. Teramo | Italia | ||
---|---|---|---|---|
Valore aggiunto | milioni di euro (2015) | 4.657 | 6.376 | 1.485.086 |
Agricoltura, silvicoltura pesca | % | 2,8 | 3,6 | 2,2 |
Manifattura [1] | % | 21,8 | 23,5 | 18,8 |
Costruzioni | % | 5,0 | 7,2 | 4,8 |
Commercio, trasporti, alloggio, informazione[2] | % | 23,0 | 19,4 | 24,2 |
Att.professionali, finanziarie, servizi[3] | % | 28,3 | 26,0 | 29,2 |
Amm.pubblica, istruzione, sanità, intrattenimento, manutenzioni[4] | % | 19,2 | 20,3 | 20,8 |
Incidenza provinciale su Italia | % | 0,31 | 0,43 | 100,00 |
V.a. per occupato | euro (2015) | 57.638 | 51.421 | 60.621 |
V.a. per abitante | euro (2015) | 22.103 | 20.515 | 24.454 |
Gli ultimi dati disponibili del Registro Statistico Imprese Attive (ASIA)[vedi spiegazione] sono riportati nelle tabelle seguenti, riguardanti il settore economico in cui operano, la forma giuridica delle imprese, la dimensione (addetti) delle unità locali. I dati sono relativi al 2015.
prov. AP | prov. TE | |||
---|---|---|---|---|
u.l. | addetti | u.l. | addetti | |
Totali | 18.453 | 55.683 | 25.691 | 81.576 |
B: estrazione di minerali da cave e miniere | 7 | 28 | 31 | 68 |
C: attività manifatturiere | 1.879 | 13.512 | 3.129 | 24.729 |
D: fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata | 114 | 395 | 130 | 305 |
E: fornitura di acqua reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento | 82 | 775 | 96 | 1.104 |
F: costruzioni | 2.279 | 4.993 | 3.271 | 8.172 |
G: commercio all'ingrosso e al dettaglio, riparazione di autoveicoli e motocicli | 4.630 | 11.946 | 6.601 | 15.399 |
H: trasporto e magazzinaggio | 622 | 2.721 | 683 | 3.484 |
I: attività dei servizi di alloggio e di ristorazione | 1.591 | 5.088 | 2.417 | 7.855 |
J: servizi di informazione e comunicazione | 406 | 1.123 | 440 | 1105 |
K: attività finanziarie e assicurative | 496 | 1.876 | 620 | 2.081 |
L: attività immobiliari | 775 | 945 | 881 | 1.115 |
M: attività professionali, scientifiche e tecniche | 2.649 | 3.739 | 3.483 | 4.760 |
N: noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese | 551 | 2703 | 766 | 4.456 |
P: istruzione | 95 | 199 | 97 | 183 |
Q: sanità e assistenza sociale | 981 | 2.957 | 1.226 | 2.901 |
R: attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento | 356 | 699 | 428 | 861 |
S: altre attività di servizi | 940 | 1.986 | 1.392 | 2.997 |
prov. Ascoli Piceno | prov. Teramo | Italia | |
---|---|---|---|
imprenditore individuale, libero professionista e lavoratore autonomo | 60,9 | 63,1 | 62,9 |
società in nome collettivo | 11,9 | 8,9 | 8,2 |
società in accomandita semplice | 4,7 | 6,1 | 6,7 |
altra società di persone diversa da snc e sas | ,8 | ,8 | 1,0 |
società per azioni, società in accomandita per azioni | ,4 | ,3 | ,7 |
società a responsabilità limitata | 19,5 | 19,5 | 18,8 |
società cooperativa sociale | 0,4 | 0,4 | 0,3 |
società cooperativa esclusa società cooperativa sociale | 1,0 | ,6 | 1,0 |
altra forma d'impresa | ,4 | ,3 | ,4 |
totale | 16.950 | 23.763 | 4.338.085 |
prov. Ascoli Piceno | prov. Teramo | Italia | |
---|---|---|---|
imprenditore individuale, libero professionista e lavoratore autonomo | 29,9 | 31,9 | 24,9 |
società in nome collettivo | 13,4 | 10,0 | 8,2 |
società in accomandita semplice | 4,6 | 6,2 | 5,5 |
altra società di persone diversa da snc e sas | ,8 | ,8 | 1,0 |
società per azioni, società in accomandita per azioni | 12,8 | 8,3 | 21,2 |
società a responsabilità limitata | 33,0 | 36,9 | 31,2 |
società cooperativa sociale | 2,3 | 2,6 | 2,4 |
società cooperativa esclusa società cooperativa sociale | 3,0 | 2,9 | 4,7 |
altra forma d'impresa | ,2 | ,5 | 1,0 |
totale | 52.403 | 73.833 | 16.289.875 |
prov. Ascoli Piceno | prov. Teramo | Italia | |
---|---|---|---|
classe addetti 0-9 | 95,5% | 95,5% | 95,0% |
classe addetti 10-49 | 4,1% | 4,0% | 4,4% |
classe addetti 50-249 | ,4% | ,5% | ,6% |
classe addetti 250 e più | ,0% | ,0% | ,1% |
numero unità locali | 18.453 | 25.691 | 4.687.891 |
prov. Ascoli Piceno | prov. Teramo | Italia | |
---|---|---|---|
classe addetti 0-9 | 59,4% | 56,2% | 50,3% |
classe addetti 10-49 | 23,2% | 22,1% | 23,0% |
classe addetti 50-249 | 14,2% | 16,3% | 16,2% |
classe addetti 250 e più | 3,2% | 5,4% | 10,6% |
numero addetti | 55.683 | 81.576 | 16.289.875 |
In base ai dati sulle imprese attive iscritte nei registri delle Camere di Commercio, la densità imprenditoriale (rapporto tra imprese attive e popolazione) si conferma anche nel 2017 nettamente superiore alla media nazionale.
indicatore | Marche | Abruzzo | Italia | |
---|---|---|---|---|
Densità imprenditoriale per 1000 abitanti (imprese attive) | indicatore 2017 | 98,28 | 96,33 | 85,12 |
[fonte: Bollettino Statistico Regione Marche]
In base ai risultati dell'ultimo Censimento generale del 2001, l'incremento complessivo di unità locali e di addetti é stato abbastanza contenuto ma c'é stato uno spostamento verso le attività di servizi e verso le istituzioni.
Unità locali e relativi addetti, per gruppi di attività economica svolta, alla data dei Censimenti dell'Industria 1991, 2001, 2011; ns. rielaborazione su dati Istat.
Provincia di Ascoli Piceno | unità locali | addetti | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1991 | 2001 | 2011 | 1991 | 2001 | 2011 | % | |
Agricoltura, silvicoltura, pesca | 313 | 297 | 184 | 866 | 587 | 436 | 0,8% |
Industria | 2.494 | 2.398 | 2.205 | 24.711 | 20.525 | 15.739 | 27,4% |
Costruzioni | 2.228 | 2.408 | 2.628 | 6.574 | 6.030 | 6.386 | 11,1% |
Commercio | 5.783 | 5.184 | 4.957 | 12.586 | 11.857 | 12.807 | 22,3% |
Alloggio e ristorazione | 1.095 | 1.151 | 1.554 | 2.917 | 2.943 | 4.561 | 7,9% |
Servizi vari | 4.060 | 6.069 | 7.568 | 11.124 | 15.270 | 17.408 | 30,4% |
Totale Ascoli Piceno | 15.973 | 17.507 | 19.096 | 58.778 | 57.212 | 57.337 | 100% |
Provincia di Teramo | unità locali | addetti | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1991 | 2001 | 2011 | 1991 | 2001 | 2011 | % | |
Agricoltura, silvicoltura, pesca | 306 | 372 | 286 | 884 | 1.187 | 863 | 1,0% |
Industria | 3.800 | 4.035 | 3.707 | 36.446 | 38.878 | 29.308 | 34,6% |
Costruzioni | 2.314 | 3.348 | 4.144 | 8.467 | 9.842 | 10.331 | 12,2% |
Commercio | 7.494 | 7.093 | 6.971 | 14.586 | 14.407 | 16.581 | 19,6% |
Alloggio e ristorazione | 1.502 | 1.785 | 2.354 | 3.628 | 4.239 | 6.968 | 8,2% |
Servizi vari | 5.098 | 7.391 | 9.744 | 12.546 | 17.772 | 20.709 | 24,4% |
Totale Teramo | 20.514 | 24.024 | 27.206 | 76.557 | 86.325 | 84.760 | 100,0% |
Legenda settori produttivi
[1] attività estrattiva, attività manifatturiere, fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata, fornitura di acqua, reti fognarie, attività di trattamento dei rifiuti e risanamento, costruzioni
[2] commercio all’ingrosso e al dettaglio, riparazione di autoveicoli e motocicli, trasporti e magazzinaggio, servizi di alloggio e di ristorazione, servizi di informazione e comunicazione
[3] attività finanziarie e assicurative, attività immobiliari, attività professionali, scientifiche e tecniche, amministrazione e servizi di supporto
[4] amministrazione pubblica e difesa, assicurazione sociale obbligatoria, istruzione, sanità e assistenza sociale, attività artistiche, di intrattenimento e divertimento, riparazione di beni per la casa e altri servizi
MM-2021 PortoDeiPiceni da un'idea di Gianluca Paniccia.
Segui le note legali e la mappa del sito - Resta in contatto con email - facebook - blog