L'economia locale ha realizzato un discreto sviluppo nel corso della seconda metà del secolo scorso trasformandosi da società agricola a società industriale e commerciale, sia sfruttando le risorse naturali (turismo) e le attività tradizionali (pesca, trasformazione del pesce e dell'ortofrutta, industria dell'abbigliamento, della calzatura e dell'accessoristica in pelle), sia sviluppando insediamenti produttivi industriali ed artigianali nei più svariati settori economici.
Nel settore manifatturiero si sono creati dei piccoli distretti specializzati nella produzione di mobili (soggiorni, cucine, per bagno, da ufficio), componentistica in fibra di carbonio; in provincia di Ascoli Piceno é presente un importante gruppo farmaceutico.
Il risultato finale è un tessuto produttivo caratterizzato da molte piccole imprese e poche grandi aziende nazionali e multinazionali, insediate in numerosi agglomerati e in diversi distretti industriali.
Lo sviluppo industriale, in molte aree, é stato favorito da finanziamenti ed agevolazioni pubblici, oltre che da una naturale predisposizione imprenditoriale e e capacità lavorativa degli abitanti del luogo.
Nella tabella sono riportati i dati sul Valore aggiunto, nel 2021, a prezzi correnti; in entrambe le province tale grandezza é sotto la media nazionale; l'incidenza totale é dello 0,7% sul totale nazionale.
Il valore aggiunto é l’aggregato che consente di apprezzare la crescita del sistema economico in termini di nuovi beni e servizi messi a disposizione della comunità per impieghi finali.
prov. Ascoli Piceno | prov. Teramo | Italia | ||
---|---|---|---|---|
Valore aggiunto | milioni di euro, valori correnti 2021 | 4.947 | 6.892 | 1.637.288 |
Incidenza provinciale su Italia | % | 0,30 | 0,42 | 100,00 |
V.a. per occupato | euro (2021) | 57.324 | 55.183 | 65.031 |
V.a. per abitante | euro (2021) | 24.382 | 22.944 | 27.688 |
Composizione del valore aggiunto per la provincia di Ascoli Piceno, nel 2021, per branca di attività; valori in milioni di euro.
Composizione del valore aggiunto per la provincia di Teramo, nel 2021, per branca di attività; valori in milioni di euro.
Nelle seguenti tabelle sono riportati gli ultimi dati resi disponibili dall'Istat nell'ambito del Registro Statistico Imprese Attive "ASIA" [vedi spiegazione].
Le rilevazioni sono armonizzate a livello europeo e in questo caso non comprendono alcuni settori produttivi (es. agricoltura, pesca).
settore | unità locali | numero addetti |
---|---|---|
0010: TOTALE | 19.462 | 62.163 |
B: estrazione di minerali da cave e miniere | 5 | 24 |
C: attività manifatturiere | 1.784 | 13.788 |
D: fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata | 121 | 339 |
E: fornitura di acqua reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento | 82 | 793 |
F: costruzioni | 2.271 | 5.821 |
G: commercio all'ingrosso e al dettaglio, riparazione di autoveicoli e motocicli | 4.246 | 12.625 |
H: trasporto e magazzinaggio | 563 | 2.776 |
I: attività dei servizi di alloggio e di ristorazione | 1.604 | 6.083 |
J: servizi di informazione e comunicazione | 476 | 1.364 |
K: attività finanziarie e assicurative | 476 | 1.643 |
L: attività immobiliari | 841 | 928 |
M: attività professionali, scientifiche e tecniche | 3.355 | 4.687 |
N: noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese | 902 | 4.225 |
P: istruzione | 123 | 231 |
Q: sanità e assistenza sociale | 1.305 | 3.575 |
R: attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento | 361 | 999 |
S: altre attività di servizi | 947 | 2.262 |
settore | unità locali | numero addetti |
---|---|---|
0010: TOTALE | 26.480 | 89.872 |
B: estrazione di minerali da cave e miniere | 21 | 215 |
C: attività manifatturiere | 2.837 | 25.886 |
D: fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata | 114 | 242 |
E: fornitura di acqua reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento | 104 | 1.358 |
F: costruzioni | 3.188 | 9.592 |
G: commercio all'ingrosso e al dettaglio, riparazione di autoveicoli e motocicli | 6.155 | 15.487 |
H: trasporto e magazzinaggio | 601 | 3.256 |
I: attività dei servizi di alloggio e di ristorazione | 2.380 | 8.854 |
J: servizi di informazione e comunicazione | 501 | 1.559 |
K: attività finanziarie e assicurative | 582 | 1.842 |
L: attività immobiliari | 984 | 1.126 |
M: attività professionali, scientifiche e tecniche | 4.148 | 5.255 |
N: noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese | 1.217 | 6.592 |
P: istruzione | 106 | 207 |
Q: sanità e assistenza sociale | 1.612 | 4.192 |
R: attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento | 494 | 1.091 |
S: altre attività di servizi | 1.436 | 3.118 |
Per ciascuna classe di addetti sono riportati nella prima riga il numero di unità locali e nella seconda riga la percentuale di esse sul totale provinciale o nazionale.
classe di addetti | prov. Ascoli Piceno | prov. Teramo | Italia |
---|---|---|---|
0-9 | 18.449 94,8% | 25.045 94,6% | 4.656.779 94,5% |
10-49 | 913 4,7% | 1.282 4,8% | 237.226 4,8% |
50-249 | 96 0,5% | 135 0,5% | 31.927 0,6% |
250 e più | 4 0,0% | 18 0,1% | 3.447 0,1% |
totale | 19.462 100% | 26.480 100% | 4.929.379 100% |
classe di addetti | prov. Ascoli Piceno | prov. Teramo | Italia |
---|---|---|---|
0-9 | 35.070 56,4% | 47.107 52,4% | 8.382.050 47,6% |
10-49 | 16.335 26,3% | 23.285 25,9% | 4.367.955 24,8% |
50-249 | 8.963 14,4% | 12.933 14,4% | 3.056.941 17,4% |
250 e più | 1.794 2,9% | 6.547 7,3% | 1.810.384 10,3% |
totale | 62.163 100% | 89.872 100% | 17.617.330 100% |
Grafico relativo agli addetti alle unità locali, per classe dimensionale
Altra fonte di dati é quella offerta dalle Camere di Commercio: i dati forniti si riferiscono a tutte le imprese aventi sede sul territorio nazionale risultanti attive nel Registro delle Imprese, la fonte ufficiale, completa ed aggiornata della demografia economica del Paese. I dati relativi alle imprese "registrate" - cioè al lordo di quelle in scioglimento o liquidazione, con procedura concorsuale aperta (es. fallimento), sospese e inattive - sono invece disponibili sulla pagina Movimprese, a cura di InfoCamere; in questo caso sono comprese anche le attivià agricole e della pesca.
Per le tabelle che seguono la fonte é [opendata.marche.camcom.it, CCIAA Marche su dati InfoCamere] dalla pagina del sito.
settore | numero imprese attive | % sul totale |
---|---|---|
A - Agricoltura, silvicoltura e pesca | 3.214 | 16,8% |
B - Estrazione di minerali da cave e miniere | 13 | ,1% |
C - Attività manifatturiere | 1.931 | 10,1% |
D - Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata | 112 | ,6% |
E - Fornitura di acqua - Reti fognarie, attività di trattamento dei rifiuti e risanamento | 57 | ,3% |
F - Costruzioni | 2.515 | 13,1% |
G - Commercio all'ingrosso e al dettaglio, riparazione di autoveicoli e motocicli | 4.155 | 21,7% |
H - Trasporto e magazzinaggio | 478 | 2,5% |
I - Attività dei servizi alloggio e ristorazione | 1.579 | 8,2% |
J - Servizi di informazione e comunicazione | 532 | 2,8% |
K - Attività finanziarie e assicurative | 434 | 2,3% |
L - Attività immobiliari | 854 | 4,5% |
M - Attività professionali, scientifiche e tecniche | 882 | 4,6% |
N - Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese | 700 | 3,6% |
O - Amministrazione pubblica e difesa - Assicurazione sociale obbligatoria | 1 | ,0% |
P - Istruzione | 106 | ,6% |
Q - Sanità e assistenza sociale | 143 | ,7% |
R - Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento | 435 | 2,3% |
S - Altre attività di servizi | 1.029 | 5,4% |
T - Attività di famiglie e convivenze come datori di lavoro per personale domestico... | ,0% | |
U - Organizzazioni ed organismi extraterritoriali | ,0% | |
X - Imprese non classificate | 10 | ,1% |
TOTALE Attività Economiche | 19.180 | 100% |
settore | numero imprese attive | % sul totale |
---|---|---|
A - Agricoltura, silvicoltura e pesca | 5.596 | 18,4% |
B - Estrazione di minerali da cave e miniere | 20 | ,1% |
C - Attività manifatturiere | 3.439 | 11,3% |
D - Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata | 116 | ,4% |
E - Fornitura di acqua - Reti fognarie, attività di trattamento dei rifiuti e risanamento | 82 | ,3% |
F - Costruzioni | 4.294 | 14,1% |
G - Commercio all'ingrosso e al dettaglio, riparazione di autoveicoli e motocicli | 6.903 | 22,7% |
H - Trasporto e magazzinaggio | 524 | 1,7% |
I - Attività dei servizi alloggio e ristorazione | 2.534 | 8,3% |
J - Servizi di informazione e comunicazione | 594 | 1,9% |
K - Attività finanziarie e assicurative | 548 | 1,8% |
L - Attività immobiliari | 1.022 | 3,4% |
M - Attività professionali, scientifiche e tecniche | 1.043 | 3,4% |
N - Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese | 1.089 | 3,6% |
O - Amministrazione pubblica e difesa - Assicurazione sociale obbligatoria | ,0% | |
P - Istruzione | 125 | ,4% |
Q - Sanità e assistenza sociale | 204 | ,7% |
R - Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento | 667 | 2,2% |
S - Altre attività di servizi | 1.651 | 5,4% |
T - Attività di famiglie e convivenze come datori di lavoro per personale domestico... | ,0% | |
U - Organizzazioni ed organismi extraterritoriali | ,0% | |
X - Imprese non classificate | 11 | ,0% |
TOTALE Attività Economiche | 30.462 | ,0% |
Per ciascun insieme di forma giurdica sono riportati nella prima riga il numero di imprese attive e nella seconda riga la percentuale di esse sul totale provinciale o nazionale.
prov. Ascoli Piceno | prov. Teramo | Italia | |
---|---|---|---|
Altre Forme | 465 2,4% | 552 1,8% | 129.530 2,5% |
Imprese Individuali | 10.306 53,7% | 18.046 59,2% | 2.900.390 56,9% |
Società di Capitale | 5.438 28,4% | 8.305 27,3% | 1.387.061 27,2% |
Società di Persone | 2.971 15,5% | 3.559 11,7% | 680.636 13,4% |
19.180 100% | 30.462 100% | 5.097.617 100% |
In queste pagine troverai informazioni più dettagliate relativamente alle nostre province di Ascoli Piceno e Teramo.
Istat - Principali aggregati territoriali di Contabilità Nazionale - sezione Conti Nazionali
MM-2025 PortoDeiPiceni da un'idea di Gianluca Paniccia.
Segui le note legali e la mappa del sito - Resta in contatto con email - facebook - blog