Menu

Popolazione: gli abitanti

Da questa pagina troverete informazioni sulla popolazione residente nelle due province di Ascoli Piceno e Teramo, confrontate con l'Italia.

Quanti siamo ?

Popolazione residente
prov. Ascoli Picenoprov. TeramoItalia
Popolazione Totale anagrafica al 01/01/2022202.317 299.40258.983.122
- di cui maschi 98.158 (48,5%) 146.446 (48,9%)28.747.417 (48,7%)
- di cui femmine 104.159 (51,5%) 152.956 (51,1%)30.235.705 (51,3%)

Dettagli della popolazione residente, superficie e densità dei singoli Comuni della provincia di piccolo stemma della provincia di Ascoli Piceno Ascoli Piceno e di piccolo stemma della provincia di Teramo Teramo, suddivisi anche per stato civile (coniugati, celibi/nubili, vedovi/vedove, divorziati), per classi di età e per sesso

 


Gli abitanti aumentano o diminuiscono ?

Bilancio demografico nel 2020
prov. Ascoli Picenoprov. TeramoItalia
Popolazione al 1° gennaio206.172303.90059.641.488
Nati vivi1.2391.946404.892
Morti2.6243.707740.317
Saldo naturale anagrafico-1.385-1.761-335.425
Iscritti in anagrafe in totale5.1657.6331.624.254
Cancellati dall'anagrafe in totale5.3567.8221.651.336
Saldo migratorio anagrafico e per altri motivi-191-189-27.082
Saldo censuario totale-1.171-846-42.768
Popolazione al 31 dicembre203.425301.10459.236.213

Dettagli del bilancio demografico annuale (nati, morti, iscritti, cancellati), nella provincia di piccolo stemma della provincia di Ascoli PicenoAscoli Piceno e di piccolo stemma della provincia di TeramoTeramo.


Come sono composte le "famiglie" ?

Nuclei familiari alla data del Censimento 2011
prov. Ascoli Picenoprov. TeramoItalia
Coppie senza figli18.45025.2785.230.296
Coppie con figli32.18446.5888.766.690
Padri con figli1.4702.494462.626
Madri con figli7.60110.8242.189.201
Totale nuclei familiari59.70585.18416.648.813

 


Quanto a lungo si vive ?

Speranza di vita (in anni) alla nascita
prov. Ascoli Picenoprov. TeramoItalia
Maschi e femmine83,182,682,4
Maschi80,680,280,1
Femmine85,685,084,7

fonte dei dati: Tavole di mortalità della popolazione residente - anno 2021 (stima) - Istat

 


Quanti sono gli stranieri ?

Stranieri residenti al 01/01/2022
prov. Ascoli Picenoprov. TeramoItalia
Maschi6.07410.2882.531.043
Femmine7.42511.7032.662.626
Totale13.49921.9915.193.669
% su tot.popolazione6,7%7,3%8,8%

Ci sono i dettagli degli stranieri residenti e il relativo bilancio demografico annuale, nella provincia di piccolo stemma della provincia di Ascoli Piceno Ascoli Piceno e di piccolo stemma della provincia di Teramo Teramo.

 


Quanto sono "grandi" i comuni ?

Dimensione dei comuni
.prov. Ascoli Picenoprov. Teramo
classe dimensionenum.comuniresidenti (%)num.comuniresidenti (%)
fino a 1.000 abitanti74.268 (2,1%)95.578 ( 1,9%)
da 1.001 a 5.000 abitanti1846.255 (22,9%)1943.259 ( 14,4%)
da 5.001 a 10.000 abitanti429.893 (14,8%)1069.190 ( 23,1%)
da 10.001 a 15.000 abitanti112.881 (6,4%)449.098 ( 16,4%)
da 15.001 a 20.000 abitanti115.901 (7,9%)231.452 ( 10,5%)
con più di 20.000 abitanti293.119 (46,0%)3100.825 ( 33,7%)

I comuni con oltre 20.000 abitanti alla data del 31 dicembre 2021 erano: Teramo (51.891 residenti), San Benedetto del Tronto (47.040), Ascoli Piceno (46.079), Roseto degli Abruzzi (25.511), Giulianova (23.423); altri 8 comuni avevano una popolazione compresa tra 10.000 e 19.999 abitanti (in ordine decrescente Martinsicuro, Grottammare, Silvi, Pineto, Monteprandone, Alba Adriatica, Tortoreto, Atri); 16 comuni avevano meno di 1.000 abitanti con il meno popoloso che è Palmiano (162 residenti).


Ci sono ulteriori informazioni riguardanti:
- titolo di studio conseguito dagli abitanti, nella provincia di piccolo stemma della provincia di Ascoli Piceno Ascoli Piceno e di Teramo
- tenore di vita della popolazione.


 


MM-2023 PortoDeiPiceni da un'idea di Gianluca Paniccia.

Segui le  note legali e la mappa del sito - Resta in contatto con  email -  facebook -  blog