Menu

Popolazione residente in provincia di Ascoli Piceno

Mappa dei comuni della provincia di Ascoli Piceno, classificati in base alla densità di abitanti per chilometro quadrato, al 01/01/2022

Nella seguente tabella, con colonne ordinabili, ci sono i dati della popolazione residente, la superficie comunale e la densità (abitanti per chilometro quadrato) come risultavano alla data del 01/01/2022, la differenza percentuale degli abitanti tra il 01/01/2012 (ricostruzione intracensuaria aggiornata nel 2021) e il 01/01/2022; età media stimata alla data 01/01/2022; nostre elaborazioni su dati del servizio "Demografia in Cifre" dell'Istat.

comune  superficie kmq.   densità ab./kmq.  residenti al 01/01/2022 diff.2022/2012  età media stimata 01/01/2022 
Acquasanta Terme138,3918,02.532-17,0%51,4
Acquaviva Picena21,06174,03.668-5,3%46,8
Appignano del Tronto23,1973,01.690-8,0%48,5
Arquata del Tronto92,2311,01.008-22,2%52,9
Ascoli Piceno158,02292,046.079-8,2%49,0
Carassai22,2444,0977-13,5%50,8
Castel di Lama10,98765,08.397-1,8%44,4
Castignano38,8066,02.577-12,8%48,6
Castorano14,08161,02.266-3,8%47,3
Colli del Tronto5,94609,03.6180,9%44,8
Comunanza54,4054,02.941-8,3%46,2
Cossignano14,9558,0860-14,6%52,0
Cupra Marittima17,34312,05.4050,6%46,7
Folignano14,86596,08.857-5,3%45,2
Force34,3134,01.154-19,1%50,2
Grottammare18,00884,015.9011,5%45,9
Maltignano8,17277,02.267-9,0%47,2
Massignano16,30101,01.640-0,4%46,9
Monsampolo del Tronto15,43287,04.425-4,1%45,0
Montalto delle Marche33,9457,01.938-14,4%50,7
Montedinove11,9340,0477-6,7%51,2
Montefiore dell'Aso28,2170,01.979-9,5%50,0
Montegallo48,469,0449-21,2%55,1
Montemonaco67,818,0528-17,5%50,5
Monteprandone26,38488,012.8813,8%43,4
Offida49,6095,04.713-9,6%50,3
Palmiano12,7013,0162-23,9%52,9
Ripatransone74,2854,04.047-7,2%48,3
Roccafluvione60,6331,01.894-8,5%48,0
Rotella27,4430,0815-13,4%51,0
San Benedetto del Tronto25,411851,047.040-0,6%47,5
Spinetoli12,58575,07.2341,2%44,7
Venarotta30,2163,01.898-12,0%48,8

I dati relativi all'andamento demografico (nascite, morti, iscrizioni e cancellazioni dall'anagrafe) sono nella pagina dedicata alla demografia della provincia

Per rendere l'idea: il comune di Roma ha quasi la stessa superficie della provincia di Ascoli Piceno ma 2,8 milioni di abitanti contro i poco più di 200 mila residenti della provincia ascolana.

territorio  superficie kmq.   abitanti. 
provincia di Ascoli Piceno 1.228,27202.317
Comune di Roma Capitale 1.287,362.761.632
Città metropolitana di Milano 1.575,653.237.101

 


Composizione, per classi di età

della popolazione residente, alla data del 1 gennaio 2022

 fonti e legenda

 


Stato civile della popolazione residente

divisa per sesso, della popolazione residente, al 1 gennaio 2019

Stato civile
stato civilemaschifemminetotale% su totale
Celibi/nubili45.68938.36984.05840,6%
Coniugati/e49.85150.944100.79548,7%
Divorziati/e2.1983.0965.2942,6%
Vedovi/e2.54714.44716.9948,2%
Unioni civili2711380,0%
Totali100.312106.867207.179100%

 fonti e legenda



MM-2023 PortoDeiPiceni da un'idea di Gianluca Paniccia.

Segui le  note legali e la mappa del sito - Resta in contatto con  email -  facebook -  blog