Menu

Comunanza

Territorio comunale
  • Coordinate geografiche: N 42° 57' 29.88 - E 13° 24' 47.52
  • Massima altitudine: 879 metri s.l.m.; località abitata Polverina 831 metri s.l.m.
  • Confina con i comuni di Montefalcone Appennino (FM - 5,1 km), Amandola (FM - 5,3 km), Montefortino (FM - 5,7 km), Force (6,2 km), Palmiano (7,4 km), Montemonaco (9,2 km), Roccafluvione (12,0 km), Montegallo (14,4 km)
  • posizione del comune di Comunanza
  • Località abitate (al 09/10/2011): Comunanza * (2.452 ab. - 2.290 nel 2001), Gabbiano (18 ab.), Gerosa (22 ab.), Illice (17 ab.), Tavernelle (10 ab.), Casale (13 ab.), Calvarese (19 ab.), Croce di Casale (21 ab.), Lago (7 ab.), Lisciano (13 ab.), Piane Vecchie (12 ab.), Polverina (18 ab.), Vallecupa di Sopra (14 ab.), case sparse (568 ab.)
  • Guarda mappa e stradario di Comunanza, con distanze chilometriche

Comunanza è uno dei principali centri artistici ed industriali della Comunità Montana dei Sibillini.

L'antica Comunantia Montis Passilli segue l'andamento del fiume Aso sulle cui sponde si affacciano alti palazzi e muraglie a strapiombo che sorreggono le antiche case e fungono tuttora da argine del fiume; nel centro storico spicca il campanile romanico della chiesa di Santa Caterina, ricostruita in stile neoclassico inglobando la torre romanica (trasformata in campanile) della precedente chiesa. 

Nel locale Museo di Arte Sacra sono conservate tele di Giuseppe e Pierleone Ghezzi, artisti originari del luogo, ed altri dipinti, oreficerie e tele.

Poco fuori del centro sorgono la chiesa romanica di Santa Maria a Terme del XI sec. e la chiesa di S.Anna e S.Francesco.

Comunanza é un fiorente centro industriale, nel quale si sono insediate importanti aziende produttrici di elettrodomestici e calzature.

La festa patronale di Santa Caterina é il 25 novembre. 

 

Cerca con il PortoDeiPiceni tutto quello che riguarda Comunanza :

 

 Galleria fotografica

 

Dati Amministrativi

 

Altre informazioni
  • Santo Patrono [più info]:Santa Caterina d'Alessandria
  • Giorno festivo [più info]: 25 novembre
  • Zona sismica [più info]: zona 2, intensità sismica media
  • Zona climatica [più info]:zona E, 2164 gradi/giorno
  • Cognomi più diffusi [più info]: Massacci, De Angelis, Trivelli, Girolami, Sciamanna, Funari, Germani, Remoli, Conti, Gionni.
  • Gemellaggi [più info]:

 

 Principali dati statistici
Principali dati sociali ed economici del comune
alla datavocevaloreinfo
confronti
 comuneprovincia Italia 
censim.2011Superficie comunale (kmq)54,40dati provincialiindice Italia=10000,184,071.000
01/01/2022Residenti2.941dati provincialiindice Italia=10000,053,431.000
01/01/2022Densità (residenti/kmq)-dati provincialiab./kmq54165195
01/01/2022Stranieri242dati provinciali% su tot. residenti8,26,78,8
01/01/2022Eta' media residenti46,20dati provincialianni46,2047,3045,70
31/12/2019Tasso occupazione %-dati provinciali%51,247,045,6
31/12/2019Tasso disoccupazione %-dati provinciali%7,511,213,1
per.imposta 2020Imponibile Irpef pro-capite (euro)16.309dati provincialiindice Italia=10082,089,8100
censim.2011Famiglie in abitazioni di proprietà1.013dati provinciali% su tot. famiglie78,377,371,9
31/12/2021Posti letto strutture ricettive138dati provincialiogni 100 abit.4,612,78,6
media 2018Unità locali imprese attive326dati provincialiogni 100 abit.10,89,07,9
media 2019Addetti nelle unità locali imprese attive1.873dati provincialidimensione media u.l.5,73,43,7
31/12/2021Autovetture 2.295dati provincialiogni 100 abit.76,272,067,5
2020Raccolta differenziata (kg/ab/anno)541dati provinciali% su tot. rifiuti69,568,747,5

 fonti e legenda

 

 Per approfondire statistiche e informazioni

 


MM-2023 PortoDeiPiceni da un'idea di Gianluca Paniccia.

Segui le  note legali e la mappa del sito - Resta in contatto con  email -  facebook -  blog