Menu

Pietracamela

Territorio comunale
  • Coordinate geografiche (sede municipale): Grado decimale (WGS84) N 42.52322515 E 13.55375913 - Gradi Minuti Secondi (WGS84) N 42° 31' 23.61054 E 13° 33' 13.532868 - Plus Code (google Open Location Code) 8FJMGHF3+7G
  • Massima altitudine: 2.908 metri s.l.m.; località abitata
  • Confina con i comuni di (distanza tra le sedi municipali): Fano Adriano ( 9,9 km. in 0h 18min - 3,4 km.), Isola del Gran Sasso d'Italia ( 31,7 km. in 0h 44min - 9,2 km.), L'Aquila (AQ - 22,1 km.)
  • posizione del comune di Pietracamela
  • Località abitate (al 01/01/2021 e al 9/10/2011): Intermesoli (93 ab. - 91 ab. nel 2011), Pietracamela (98 ab. - 146 ab. nel 2011), case sparse (31 ab. - 67 ab. nel 2011)
  • Guarda mappa e stradario di Pietracamela, con distanze chilometriche

distribuzione % della superficie comunale per fascia di altitudine (metri sul livello del mare)

distribuzione della popolazione tra le località abitate, nel 2021

suolo consumato (copertura artificiale o no), nel 2022

 fonti e legenda dei dati relativi alla distribuzione altimetrica delle superificie comunale, alle località abitate, al consumo di suolo.


La storia e l'architettura di Pietracamela sono legate a quelle degli altri centri della Valle Siciliana, caratterizzate dalle dominazioni degli Orsini e dei Mendoza e dalle case in pietra con balconcini, bifore e stemmi. 

Di particolare rilievo sono la chiesa di San Giovanni (1432) sulla cui fronte spiccano il portalino iscritto, il campanile a vela, la meridiana antica e l'orologio; la chiesa di San Rocco (1530); la casa de li Signuritte, con le emblematiche bifore del '400; la casa di don Ioani del 1505 con lo "stemma civico"; le iscrizioni dei due "governatori" della Valle Siciliana, Baltasar Carvallus Hispanus (1526) e Marcellus Carlonus de Neapoli (1590), l'una all'ingresso del borgo in Piazza Cola di Rienzo (che una leggenda vuole sia nato qui) e l'altra nella casa Perfetti, prima della chiesa di San Rocco.

Nei pressi del centro storico sorge il "Sopratore", luogo caratteristico ritratto dal pittore petrarolo Guido Montaùti.

Numerose sono le attrattive turistiche nella rinomata località turistica di Prati di Tivo, sia per gli appassionati di escursioni che possono passeggiare verso le cime del Gran Sasso, la Madonnina e le sorgenti del rio Arno, sia per gli amanti degli sport invernali grazie alle piste da sci e ai moderni impianti di risalita.

Nel passato fiorivano leggende su presunti tesori nascosti tra le grotte intorno al paese.

L'artigianato tipico locale é caratterizzato dai cardatori della lana e dagli intagliatori del legno. 

 

Cerca con il PortoDeiPiceni tutto quello che riguarda Pietracamela :

tra tutti i siti internet

tra le nostre pagine

principali eventi

previsioni meteo e ciclo sole e luna

Uffici pubblici, monumenti e luoghi di interesse nella mappa comunale con numeri telefonici e indirizzi internet e fisici

i principali fatti storici e luoghi meritevoli di visita

 

 Galleria fotografica

 

Dati Amministrativi

 

Altre informazioni
  • Santo Patrono [più info]:San Leucio
  • Giorno festivo [più info]: Seconda domenica di luglio
  • Zona sismica [più info]: zona 2, intensità sismica media
  • Zona climatica [più info]:zona F, 3077 gradi/giorno
  • Cognomi più diffusi [più info]: Giardetti, De Luca, Di Carlo, Di Diodato, Trinetti, Trentini, Di Venanzo, Iachetti, Amorocchi, Bellisari.
  • Gemellaggi [più info]:

 

 Principali dati statistici
Principali dati sociali ed economici del comune
alla datavocevaloreinfo
confronti
 comuneprovincia Italia 
censim.2011Superficie comunale (kmq)44,49dati provincialiindice Italia=10000,156,471.000
01/01/2023Residenti218dati provincialiindice Italia=10000,005,071.000
01/01/2023Densità (residenti/kmq)-dati provincialiab./kmq5153195
01/01/2023Eta' media residenti55,74dati provincialianni55,7446,3745,88
01/01/2023Stranieri11 dati provinciali% su tot. residenti5,07,58,7
2021Tasso occupazione %-dati provinciali%41,445,145,9
2021Tasso disoccupazione %-dati provinciali%11,29,69,2
per.imposta 2021Imponibile Irpef pro-capite (euro)14.318dati provincialiindice Italia=10069,083,4100,0
censim.2021Abitazioni occupate di proprietà111dati provinciali% su tot. abitazioni80,180,776,7
31/12/2022Posti letto strutture ricettive669dati provincialiogni 100 abit.306,918,28,8
media 2021Unità locali imprese attive30dati provincialiogni 100 abit.13,58,88,4
media 2021Addetti nelle unità locali imprese attive76dati provincialidimensione media u.l.2,53,43,6
31/12/2022Autovetture 190dati provincialiogni 100 abit.87,272,768,2
2022Raccolta differenziata (kg/ab/anno)608dati provinciali% su tot. rifiuti63,566,165,2

 

 fonti e legenda

 

 Per approfondire statistiche e informazioni

 


MM-2025 PortoDeiPiceni da un'idea di Gianluca Paniccia.

Segui le  note legali e la mappa del sito - Resta in contatto con  email -  facebook -  blog