La storia e l'architettura di Pietracamela sono legate a quelle degli altri centri della Valle Siciliana, caratterizzate dalle dominazioni degli Orsini e dei Mendoza e dalle case in pietra con balconcini, bifore e stemmi.
Di particolare rilievo sono la chiesa di San Giovanni (1432) sulla cui fronte spiccano il portalino iscritto, il campanile a vela, la meridiana antica e l'orologio; la chiesa di San Rocco (1530); la casa de li Signuritte, con le emblematiche bifore del '400; la casa di don Ioani del 1505 con lo "stemma civico"; le iscrizioni dei due "governatori" della Valle Siciliana, Baltasar Carvallus Hispanus (1526) e Marcellus Carlonus de Neapoli (1590), l'una all'ingresso del borgo in Piazza Cola di Rienzo (che una leggenda vuole sia nato qui) e l'altra nella casa Perfetti, prima della chiesa di San Rocco.
Nei pressi del centro storico sorge il "Sopratore", luogo caratteristico ritratto dal pittore petrarolo Guido Montaùti.
Numerose sono le attrattive turistiche nella rinomata località turistica di Prati di Tivo, sia per gli appassionati di escursioni che possono passeggiare verso le cime del Gran Sasso, la Madonnina e le sorgenti del rio Arno, sia per gli amanti degli sport invernali grazie alle piste da sci e ai moderni impianti di risalita.
Nel passato fiorivano leggende su presunti tesori nascosti tra le grotte intorno al paese.
L'artigianato tipico locale é caratterizzato dai cardatori della lana e dagli intagliatori del legno.
tra tutti i siti internet oppure solo tra quelli che si occupano di Sport e benessere | Ospitalità e divertimento | Manifattura, lavorazioni, edilizia | Pubblica amministrazione | Società, cultura e tempo libero | Pagine personali | Informazione e comunicazione | Istruzione, formazione, ricerca scientifica | Servizi e attività professionali | Sanità e assistenza sociale | Commercio | Agricoltura, allevamento, pesca
tra gli eventi e le manifestazioni
previsioni meteo e ciclo sole e luna
Uffici pubblici, monumenti e luoghi di interesse nella mappa comunale
alla data | descrizione | valore | dettagli | confronti | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
comune | provincia | Italia | |||||
01/01/2016 | Superficie comunale (kmq) | 44,49 | vedi | indice Italia=1000 | 0,15 | 6,47 | 1.000 |
01/01/2016 | Residenti | 271 | vedi | indice Italia=1000 | 0,00 | 5,12 | 1.000 |
01/01/2016 | Densità (residenti/kmq) | - | vedi | 6 | 159 | 201 | |
01/01/2016 | Stranieri | 21 | vedi | % su tot. residenti | 7,7 | 7,7 | 8,3 |
censim.2011 | Tasso occupazione % | - | vedi | 40,2 | 45,1 | 45,0 | |
censim.2011 | Tasso disoccupazione % | - | vedi | 9,4 | 11,0 | 11,4 | |
per.imp.2016 | Imponibile Irpef pro-capite (euro) | 12.575 | vedi | indice Italia=100 | 60 | 0 | 100 |
31/12/2015 | Depositi banc. pro capite (euro) | vedi | indice Italia=100 | 0 | 61 | 100 | |
31/12/2015 | Impieghi banc. pro capite (euro) | vedi | indice Italia=100 | 0 | 58 | 100 | |
censim.2011 | Incidenza abitazioni di proprietà | 0,7 | vedi | % su tot. abitazioni | 0,7 | 76,9 | 71,4 |
31/12/2015 | Posti letto strutture ricettive | 614 | vedi | ogni 100 abit. | 226,6 | 16,7 | 8,0 |
censim.2011 | Imprese attive | 29 | vedi | ogni 100 abit. | 9,3 | 8,7 | 7,8 |
31/12/2015 | Autovetture | - | vedi | ogni 100 abit. | 79,3 | 65,4 | 61,6 |
2015 | Raccolta differenziata (kg/ab/anno) | 570 | vedi | % su tot. rifiuti | 64,6 | 58,7 | 47,5 |
MM-2023 PortoDeiPiceni da un'idea di Gianluca Paniccia.
Segui le note legali e la mappa del sito - Resta in contatto con email - facebook - blog