Menu

Castellalto

Territorio comunale
  • Coordinate geografiche (sede municipale): Grado decimale (WGS84) N 42.67539533 E 13.81746384 - Gradi Minuti Secondi (WGS84) N 42° 40' 31.423188 E 13° 49' 2.869824 - Plus Code (google Open Location Code) 8FJMMRG8+5X
  • Massima altitudine: 480 metri s.l.m.; località abitata Castellalto (480 metri s.l.m.)
  • Confina con i comuni di (distanza tra le sedi municipali): Bellante ( 16,1 km. in 0h 17min - 7,7 km.), Canzano ( 7,4 km. in 0h 12min - 3,3 km.), Cellino Attanasio ( 17,2 km. in 0h 24min - 10,5 km.), Cermignano ( 17 km. in 0h 26min - 9,8 km.), Mosciano Sant'Angelo ( 19,7 km. in 0h 20min - 10,1 km.), Notaresco ( 9,1 km. in 0h 11min - 6,5 km.), Teramo ( 14,2 km. in 0h 17min - 9,4 km.)
  • posizione del comune di Castellalto
  • Località abitate (al 01/01/2021 e al 9/10/2011): Campogrande (145 ab. - 49 ab. nel 2011), Case sparse (574 ab. - 538 ab. nel 2011), Casemolino (582 ab. - 7 ab. nel 2011), Castelbasso (64 ab. - 123 ab. nel 2011), Castellalto (345 ab. - 397 ab. nel 2011), Castelnuovo Vomano (3.908 ab. - 3.833 ab. nel 2011), Castelnuovo Vomano Est (24 ab. - ab. nel 2011), Castelnuovo Vomano Ovest (17 ab. - ab. nel 2011), Feudo Alto (47 ab. - 91 ab. nel 2011), Feudo Basso (25 ab. - 29 ab. nel 2011), Fonte Trocco (42 ab. - 50 ab. nel 2011), Guzzano (100 ab. - 149 ab. nel 2011), Località Produttiva Casemolino Ovest (0 ab. - ab. nel 2011), Località Produttiva Villa Zaccheo (14 ab. - ab. nel 2011), Montecchia (0 ab. - ab. nel 2011), Mulano Basso (32 ab. - 3 ab. nel 2011), Petriccione (470 ab. - 951 ab. nel 2011), San Gervasio (65 ab. - 35 ab. nel 2011), San Lorenzo (8 ab. - 7 ab. nel 2011), Santa Lucia (129 ab. - 161 ab. nel 2011), Villa Pasqualone (17 ab. - 11 ab. nel 2011), Villa Torre (384 ab. - 402 ab. nel 2011), Villa Zaccheo (346 ab. - 523 ab. nel 2011)
  • Guarda mappa e stradario di Castellalto, con distanze chilometriche

distribuzione % della superficie comunale per fascia di altitudine (metri sul livello del mare)

distribuzione della popolazione tra le località abitate, nel 2021

suolo consumato (copertura artificiale o no), nel 2022

 fonti e legenda dei dati relativi alla distribuzione altimetrica delle superificie comunale, alle località abitate, al consumo di suolo.


Il territorio si estende tra le valli del Tordino e del Vomano, con due nuclei urbani storici (Castellalto e Castelbasso), due grandi centri abitati e industriali (Castelnuovo Vomano e Villa Zaccheo-Petriccione) e numerose altre frazioni sparse. 

A Castellalto vi sono  i resti del castello e del borgo medievale, con le chiese di San Giovanni Evangelista (con portale del '600 e dipinti del '700), di  S.Maria degli Angeli (con altare in stile barocco) e di San Gervasio. 

Castelbasso è un centro fortificato che reca ancora molte costruzioni civili e religiose di epoca medioevale, tra cui la chiesa romanica (del 1338, con iscrizioni in latino e volgare) dei SS. Pietro e Andrea Apostoli, il Palazzetto Costantini Camerini (del XVI sec.), la cinta muraria (XV sec.), la Porta della Marina ed il Torrione pentagonale.

 

Cerca con il PortoDeiPiceni tutto quello che riguarda Castellalto :

tra tutti i siti internet

tra le nostre pagine

principali eventi

previsioni meteo e ciclo sole e luna

Uffici pubblici, monumenti e luoghi di interesse nella mappa comunale con numeri telefonici e indirizzi internet e fisici

i principali fatti storici e luoghi meritevoli di visita

 

 Galleria fotografica

 

Dati Amministrativi

 

Altre informazioni
  • Santo Patrono [più info]:San Giovanni Evangelista
  • Giorno festivo [più info]: 27 dicembre
  • Zona sismica [più info]: zona 3, intensità sismica bassa
  • Zona climatica [più info]:zona E, 2134 gradi/giorno
  • Cognomi più diffusi [più info]: Di Marco, D`Agostino, Tini, Marrancone, Rocci, Marozzi, Ricci, Berardinelli, Romani, Scarpone.
  • Gemellaggi [più info]:

 

 Principali dati statistici
Principali dati sociali ed economici del comune
alla datavocevaloreinfo
confronti
 comuneprovincia Italia 
censim.2011Superficie comunale (kmq)34,18dati provincialiindice Italia=10000,116,471.000
01/01/2023Residenti7.301dati provincialiindice Italia=10000,125,071.000
01/01/2023Densità (residenti/kmq)-dati provincialiab./kmq214153195
01/01/2023Eta' media residenti43,64dati provincialianni43,6446,3745,88
01/01/2023Stranieri613 dati provinciali% su tot. residenti8,47,58,7
2021Tasso occupazione %-dati provinciali%48,845,145,9
2021Tasso disoccupazione %-dati provinciali%8,19,69,2
per.imposta 2021Imponibile Irpef pro-capite (euro)16.751dati provincialiindice Italia=10081,083,4100,0
censim.2021Abitazioni occupate di proprietà2.035dati provinciali% su tot. abitazioni73,780,776,7
31/12/2022Posti letto strutture ricettive132dati provincialiogni 100 abit.1,818,28,8
media 2021Unità locali imprese attive685dati provincialiogni 100 abit.9,38,88,4
media 2021Addetti nelle unità locali imprese attive3.831dati provincialidimensione media u.l.5,63,43,6
31/12/2022Autovetture 5.615dati provincialiogni 100 abit.76,972,768,2
2022Raccolta differenziata (kg/ab/anno)410dati provinciali% su tot. rifiuti71,666,165,2

 

 fonti e legenda

 

 Per approfondire statistiche e informazioni

 


MM-2025 PortoDeiPiceni da un'idea di Gianluca Paniccia.

Segui le  note legali e la mappa del sito - Resta in contatto con  email -  facebook -  blog