Menu

Silvi

Territorio comunale

posizione del comune di Silvi (l'immagine si ingrandisce con un click)

  • Coordinate geografiche: N 42° 32' 47.76 - E 14° 7' 22.44
  • Massima altitudine: 280 metri s.l.m.; località abitata Piane Maglierici (258 mt. s.l.m.)
  • Località abitate (al 09//10/2011): Pianacce (799 ab. - 744 nel 2001), Silvi (12.551 ab. - 11.718 nel 2001), Silvi Paese (812 ab. - 866 nel 2001), Bufali (28 ab.), Colle Stella (128 ab.), Fonte del Fico (74 ab.), Forchetta (69 ab.), Piane Maglierici (187 ab.), Silville (98 ab.), case sparse (655 ab.)
  • Confina con i comuni di Città Sant'Angelo (PE - 6,0 km), Pineto (8,5 km), Atri (11,8 km)
  • Guarda mappa e stradario di Silvi, con distanze chilometriche

Località divisa tra paese alto e marina, é al confine meridionale della provincia di Teramo.

Il paese alto conserva la chiesa Madre con una massiccia torre campanaria.

Silvi è famosa nel mondo per l'industria della liquirizia. 

 

Cerca con il PortoDeiPiceni tutto quello che riguarda Silvi :

 

 Galleria fotografica

 

Dati Amministrativi
  • Codice Istat: 67040
  • Codice catastale: I741
  • Provincia: Teramo
  • Unioni:
  • Sistema Locale del Lavoro: Pineto
  • Diocesi: Teramo - Atri
  • Sindaco: Andrea Scordella  (in carica dal 24/06/2018)
  • Stemma [tutti gli stemmi] e sua descrizione: Stemma del comune di Silvi
    "D’azzurro, al castello d’oro, murato di nero, il fastigio privo di merli, munito di tre torri merlate alla guelfa di quattro, la torre centrale più alta e più larga, chiuso e finestrato di cinque, due finistre sotto il fastigio, tre nelle torri, di rosso, esso castello fondato sulla pianura di verde, fluttuosa d’argento, accompagnato da due piante di liquirizia, al naturale, una a destra, l’altra a sinistra, con sette rami ciascuna, tre a destra, tre a sinistra, uno alla sommità, nodrite nella pianura. Sotto lo scudo su lista bifida e svolazzante di azzurro, il motto, in lettere maiuscole di nero, OLIM CASTRUM SILVII. Ornamenti esteriori da Città"
    fonte dell'immagine: Araldica Civica
  • Dati del bilancio comunale: preventivo delle spese 2016 - preventivo delle entrate 2016 link esterni al sito Open Bilanci

 

Altre informazioni
  • Santo Patrono [più info]:san Leone
  • Giorno festivo [più info]: 29 maggio
  • Zona sismica [più info]: zona 3, intensità sismica bassa
  • Zona climatica [più info]:zona C, 1278 gradi/giorno
  • Cognomi più diffusi [più info]: Costantini, Di Febo, Di Blasio, Di Francesco, Corneli, Cichella, Mancinelli, Centorame, Ciferni, Pavone.
  • Gemellaggi [più info]:

 

 Principali dati statistici
Principali dati sociali ed economici del comune
alla datadescrizionevaloredettagli
confronti
 comuneprovincia Italia 
01/01/2016Superficie comunale (kmq)20,63vedi indice Italia=10000,076,471.000
01/01/2016Residenti15.626vedi indice Italia=10000,265,121.000
01/01/2016Densità (residenti/kmq)-vedi 758159201
01/01/2016Stranieri1.232vedi % su tot. residenti7,97,78,3
censim.2011Tasso occupazione %-vedi 44,345,145,0
censim.2011Tasso disoccupazione %-vedi 12,711,011,4
per.imp.2016Imponibile Irpef pro-capite (euro)14.607vedi indice Italia=100700100
31/12/2015Depositi banc. pro capite (euro)7.902vedi indice Italia=1004461100
31/12/2015Impieghi banc. pro capite (euro)10.385vedi indice Italia=1004058100
censim.2011Incidenza abitazioni di proprietà0,7vedi % su tot. abitazioni0,776,971,4
31/12/2015Posti letto strutture ricettive4.837vedi ogni 100 abit.31,016,78,0
censim.2011Imprese attive1.273vedi ogni 100 abit.8,88,77,8
31/12/2015Autovetture -vedi ogni 100 abit.63,465,461,6
2015Raccolta differenziata (kg/ab/anno)729vedi % su tot. rifiuti52,058,747,5

 

 Per approfondire statistiche e informazioni

 


MM-2023 PortoDeiPiceni da un'idea di Gianluca Paniccia.

Segui le  note legali e la mappa del sito - Resta in contatto con  email -  facebook -  blog