Menu

Martinsicuro

Territorio comunale

posizione del comune di Martinsicuro (l'immagine si ingrandisce con un click)

  • Coordinate geografiche: N 42° 52' 55.20 - E 13° 54' 55.44 
  • Massima altitudine: 178 metri s.l.m.
  • Località abitate (al 09/10/2011): Martinsicuro (10.317 ab. - 8.935 nel 2001), Villa Rosa (4.349 ab. - 3.661 nel 2001), case sparse (818 ab.)
  • Confina con i comuni di Colonnella (3,9 km), Alba Adriatica (6,0 km), San Benedetto del Tronto (6,4 km), Monteprandone (7,3 km)
  • Guarda mappa e stradario di Martinsicuro, con distanze chilometriche

Il territorio comunale, costituito dal capoluogo e dalla popolosa frazione di Villa Rosa, si estende lungo una striscia pianeggiante lunga circa 7 km.

Martinsicuro, pur essendo diventata autonoma solo nel 1963 allorquando si é staccata dal comune di Colonnella, vanta insediamenti abitati di origini antichissime. Proprio tra le attuali Martinsicuro e Colonnella sono stati ritrovati reperti dell'antica Truentum, centro abitato storicamente situato nei pressi della foce del Tronto (al tempo navigabile) e punto di arrivo della via Salaria.  Nel 1547 il Re Carlo V, per meglio proteggere la costa adriatica dalle incursioni, fece erigere numerose torri di guardia e avvistamento: quella più a nord, al confine con lo Stato Pontificio è l'attuale Torrione. Il primo luogotenente fu il capitano Martin de Segura, da cui deriva il nome

Martinsicuro ha avuto uno considerevole sviluppo nel corso degli ultimi decenni, tanto da essere uno dei centri a maggior incremento demografico della zona e con una quota del 7,7% di cittadini stranieri. 

Oltre ai recenti scavi archeologici di Truentum, sono degni di nota la Torre di Carlo V, il molo e il porticciolo peschereccio, il lungomare e i biotopi marini.

Nei mesi estivi, oltre ai tipici mercatini e animazioni serali, si svolgono la Sagra del Pesce Azzurro e la Festa del Mare, con processione in mare, Messa solenne e fuochi d'artificio.

Accanto alla tradizionale attività della pesca, l'economia locale ha trovato grande impulso dal turismo e dalla industria, in particolare nel settore metalmeccanico, della lavorazione del pellame (borse e accessori), del mobile e degli strumenti musicali.

Fa parte della Unione di comuni della Val Vibrata ed è gemellata con la città di Puerto de la Cruz de Tenerife (Spagna).

 

Cerca con il PortoDeiPiceni tutto quello che riguarda Martinsicuro :

 

 Galleria fotografica

 

Dati Amministrativi

 

Altre informazioni
  • Santo Patrono [più info]:san Gabriele dell'Addolorata
  • Giorno festivo [più info]: 27 febbraio
  • Zona sismica [più info]: zona 3, intensità sismica bassa
  • Zona climatica [più info]:zona C, 1201 gradi/giorno
  • Cognomi più diffusi [più info]: Corsi, Consorti, Marini, Spinosi, Micozzi, Di Salvatore, Tommolini, Pulcini, Coccia, Vallese.
  • Gemellaggi [più info]:

 

 Principali dati statistici
Principali dati sociali ed economici del comune
alla datadescrizionevaloredettagli
confronti
 comuneprovincia Italia 
01/01/2016Superficie comunale (kmq)14,66vedi indice Italia=10000,056,471.000
01/01/2016Residenti16.033vedi indice Italia=10000,265,121.000
01/01/2016Densità (residenti/kmq)-vedi 1094159201
01/01/2016Stranieri2.407vedi % su tot. residenti15,07,78,3
censim.2011Tasso occupazione %-vedi 44,145,145,0
censim.2011Tasso disoccupazione %-vedi 13,611,011,4
per.imp.2016Imponibile Irpef pro-capite (euro)14.129vedi indice Italia=100680100
31/12/2015Depositi banc. pro capite (euro)9.553vedi indice Italia=1005361100
31/12/2015Impieghi banc. pro capite (euro)7.893vedi indice Italia=1003058100
censim.2011Incidenza abitazioni di proprietà0,7vedi % su tot. abitazioni0,776,971,4
31/12/2015Posti letto strutture ricettive6.681vedi ogni 100 abit.41,716,78,0
censim.2011Imprese attive1.391vedi ogni 100 abit.10,48,77,8
31/12/2015Autovetture -vedi ogni 100 abit.62,865,461,6
2015Raccolta differenziata (kg/ab/anno)694vedi % su tot. rifiuti53,958,747,5

 

 Per approfondire statistiche e informazioni

 


MM-2023 PortoDeiPiceni da un'idea di Gianluca Paniccia.

Segui le  note legali e la mappa del sito - Resta in contatto con  email -  facebook -  blog