Menu

Castilenti

Territorio comunale

posizione del comune di Castilenti (l'immagine si ingrandisce con un click)

  • Coordinate geografiche: N 42° 32 3.48 - E 13° 55 4.80
  • Massima altitudine: 353 metri s.l.m.; località abitata Contrada Colle Galli (353 mt. s.l.m.)
  • Località abitate (al 09/10/2011): Castilenti (456 ab. - 501 nel 2001), Villa San Romualdo (259 ab. - 241 nel 2001), Pizzannocca (35 ab.), Contrada Casabianca Sud (122 ab.), Contrada Colle Galli (26 ab.), Contrada Plavignano (32 ab.), Casabianca (18 ab.), case sparse (603 ab.)
  • Confina con i comuni di Canzano (3,9 km), Notaresco (6,5 km), Bellante (7,2 km), Teramo (8,6 km), Mosciano Sant'Angelo (9,4 km), Cermignano (9,8 km), Cellino Attanasio (10,7 km)
  • Guarda mappa e stradario di Castilenti, con distanze chilometriche

Castilenti sorge sul versante nord del corso del fiume Fino. 

Nel territorio si trovano tracce dell'età romana e probabilmente il nome stesso deriva da un certo Lentius proprietario di una villa del posto. 

Dal '500 il feudo di Castilenti passa nelle mani dei Marchesi De Sterlich e a loro rimane fino al secolo XVIII.

Da visitare il convento francescano di Santa Maria de Laureto edificato nel XVI secolo con la piccola chiesa annessa, la chiesa di Santa Vittoria del XIV secolo e il Castello, detto il Palazzo del Paese, del 1500.

 

Cerca con il PortoDeiPiceni tutto quello che riguarda Castilenti :

 

 Galleria fotografica

 

Dati Amministrativi
  • Codice Istat: 67014
  • Codice catastale: C322
  • Provincia: Teramo
  • Unioni: -
  • Sistema Locale del Lavoro: Penne
  • Diocesi: Pescara - Penne
  • Sindaco: Alberto Giuliani  (in carica dal 10/06/2018)
  • Stemma [tutti gli stemmi] e sua descrizione: Stemma del comune di Castilenti
    "Stemma d’argento alla figura di Santa Vittoria vestita d’azzurro, aureolata d’oro ed impugnante con la sinistra un ramo di palma dello stesso posto in palo. Ornamenti esteriori da comune." (fonte: Statuto comunale)
    fonte dell'immagine: Comune di Castilenti
  • Dati del bilancio comunale: preventivo delle spese 2016 - preventivo delle entrate 2016 link esterni al sito Open Bilanci

 

Altre informazioni
  • Santo Patrono [più info]:santa Vittoria
  • Giorno festivo [più info]: 23 dicembre
  • Zona sismica [più info]: zona 2, intensità sismica media
  • Zona climatica [più info]:zona D, 1760 gradi/giorno
  • Cognomi più diffusi [più info]: Di Michele, Leone, Lupinetti, Vanni, Aielli, Perilli, Barlaam, Di Febo, Cacciatore, Cilli.
  • Gemellaggi [più info]: Bad Grönenbach (Germania)

 

 Principali dati statistici
Principali dati sociali ed economici del comune
alla datadescrizionevaloredettagli
confronti
 comuneprovincia Italia 
01/01/2016Superficie comunale (kmq)23,79vedi indice Italia=10000,086,471.000
01/01/2016Residenti1.508vedi indice Italia=10000,025,121.000
01/01/2016Densità (residenti/kmq)-vedi 63159201
01/01/2016Stranieri78vedi % su tot. residenti5,27,78,3
censim.2011Tasso occupazione %-vedi 46,445,145,0
censim.2011Tasso disoccupazione %-vedi 10,411,011,4
per.imp.2016Imponibile Irpef pro-capite (euro)13.695vedi indice Italia=100650100
31/12/2015Depositi banc. pro capite (euro)vedi indice Italia=100061100
31/12/2015Impieghi banc. pro capite (euro)vedi indice Italia=100058100
censim.2011Incidenza abitazioni di proprietà0,8vedi % su tot. abitazioni0,876,971,4
31/12/2015Posti letto strutture ricettive44vedi ogni 100 abit.2,916,78,0
censim.2011Imprese attive97vedi ogni 100 abit.6,08,77,8
31/12/2015Autovetture -vedi ogni 100 abit.73,065,461,6
2015Raccolta differenziata (kg/ab/anno)324vedi % su tot. rifiuti43,858,747,5

 

 Per approfondire statistiche e informazioni

 


MM-2023 PortoDeiPiceni da un'idea di Gianluca Paniccia.

Segui le  note legali e la mappa del sito - Resta in contatto con  email -  facebook -  blog