Il territorio comunale é uno dei più estesi ma meno densamente abitati della provincia teramana, caratterizzata da molti villaggi sparsi tra i boschi del versante orientale dei Monti della Laga.
Tra gli edifici sacri: la chiesa di Sant'Egidio ad Acquaratola, conserva parte della struttura muraria del 1324, a navata unica con tetto a capanna; a la chiesa di S.Pietro di Lu plano a Faiete; la chiesa di S.Martino di Fioli che conserva un altare barocco ligneo dipinto e dorato, con struttura a navata unica; la chiesa di S.Giacomo a Licciano,; a chiesa di Santa Cecilia; le chiese di Sant'Angelo e di San Michele Arcangelo a Riano,; la chiesa di S.Maria della Concezione a Fiume, la chiesa di S.Biagio a S.Biagio, la chiesa di S.Salvatore a Serra; la chiesa di S.Flaviano a Tavolero.
Esistono sentieri percorribili a piedi, a cavallo o con bici di montagna che collegano il Ceppo alle varie frazioni; alcuni sentieri sono affrontabili anche d'inverno con gli sci di fondo o da alpinismo, tra cui quelli che conducono alla vetta del Pizzo di Moscio (2411 mt.) e alla Cascata della Morricana a 1560 mt., nel suggestivo Bosco della Martese.
Tale luogo, il località Ceppo, fu teatro nel 1943 di un drammatico episodio della Resistenza partigiana.
A Castiglione si svolge la rievocazione storica "Nel bivacco dei Briganti".
tra tutti i siti internet oppure solo tra quelli che si occupano di Sport e benessere | Ospitalità e divertimento | Manifattura, lavorazioni, edilizia | Pubblica amministrazione | Società, cultura e tempo libero | Pagine personali | Informazione e comunicazione | Istruzione, formazione, ricerca scientifica | Servizi e attività professionali | Sanità e assistenza sociale | Commercio | Agricoltura, allevamento, pesca
tra gli eventi e le manifestazioni
previsioni meteo e ciclo sole e luna
Uffici pubblici, monumenti e luoghi di interesse nella mappa comunale
alla data | descrizione | valore | dettagli | confronti | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
comune | provincia | Italia | |||||
01/01/2016 | Superficie comunale (kmq) | 61,80 | vedi | indice Italia=1000 | 0,20 | 6,47 | 1.000 |
01/01/2016 | Residenti | 537 | vedi | indice Italia=1000 | 0,01 | 5,12 | 1.000 |
01/01/2016 | Densità (residenti/kmq) | - | vedi | 9 | 159 | 201 | |
01/01/2016 | Stranieri | 37 | vedi | % su tot. residenti | 6,9 | 7,7 | 8,3 |
censim.2011 | Tasso occupazione % | - | vedi | 40,2 | 45,1 | 45,0 | |
censim.2011 | Tasso disoccupazione % | - | vedi | 10,8 | 11,0 | 11,4 | |
per.imp.2016 | Imponibile Irpef pro-capite (euro) | 11.050 | vedi | indice Italia=100 | 53 | 0 | 100 |
31/12/2015 | Depositi banc. pro capite (euro) | vedi | indice Italia=100 | 0 | 61 | 100 | |
31/12/2015 | Impieghi banc. pro capite (euro) | vedi | indice Italia=100 | 0 | 58 | 100 | |
censim.2011 | Incidenza abitazioni di proprietà | 0,7 | vedi | % su tot. abitazioni | 0,7 | 76,9 | 71,4 |
31/12/2015 | Posti letto strutture ricettive | 256 | vedi | ogni 100 abit. | 47,7 | 16,7 | 8,0 |
censim.2011 | Imprese attive | 24 | vedi | ogni 100 abit. | 3,4 | 8,7 | 7,8 |
31/12/2015 | Autovetture | - | vedi | ogni 100 abit. | 61,8 | 65,4 | 61,6 |
2015 | Raccolta differenziata (kg/ab/anno) | 259 | vedi | % su tot. rifiuti | 37,3 | 58,7 | 47,5 |
MM-2023 PortoDeiPiceni da un'idea di Gianluca Paniccia.
Segui le note legali e la mappa del sito - Resta in contatto con email - facebook - blog