Menu

Cossignano

Territorio comunale
  • Coordinate geografiche: N 42° 59' 6.72 - E 13° 41' 27.24
  • Massima altitudine: 400 metri s.l.m. (Cossignano)
  • Confina con i comuni di Carassai (5,3 km), Offida (5,5 km), Ripatransone (6,2 km), Montalto delle Marche (6,6 km), Castignano (7,3 km)
  • posizione del comune di Cossignano
  • Località abitate (al 09/10/2011): Cossignano * (396 ab. - 387 nel 2001)), Ponte Tesino (81 ab.), San Michele (83 ab.), case sparse (455 ab.)
  • Guarda mappa e stradario di Cossignano, con distanze chilometriche

Antico borgo feudale posto a 400 metri s.l.m., nel centro storico vi sono il Palazzo Municipale con torrione civico del XV sec. nel quale é conservata una campana tubolare del 1303 e la chiesa settecentesca dell'Assunta.  Nei locali annessi alla sacrestia è custodita una Croce Santa donata da Papa Nicolò IV al locale convento francescano, i cui resti sono visibili sul colle di S.Francesco. La chiesa dell'Annunziata, a navata unica e senza absida, é arricchita da altari lignei del '700 e da alcuni cicli di affreschi del XV e XVI sec. di Alamanno, Vincenzo Pagani e Cola dell'Amatrice.

 

Cerca con il PortoDeiPiceni tutto quello che riguarda Cossignano :

 

 Galleria fotografica

 

Dati Amministrativi
  • Codice Istat: 44016
  • Codice catastale: D096
  • Provincia: Ascoli Piceno
  • Unioni:
  • Sistema Locale del Lavoro: San Benedetto del Tronto
  • Diocesi: San Benedetto - Montalto - Ripatransone
  • Sindaco: Roberto Luciani  (in carica dal 20/09/2020)
  • Stemma [tutti gli stemmi] e sua descrizione: Stemma del comune di Cossignano
    "Di azzurro, al castello d'oro, murato di nero, di tre torri, la torre centrale più alta e più larga, merlato alla guelfa, la torre centrale di cinque, le laterali ognuna di quattro, il fastigio privo di merli, esso castello finestrato di nero con due finestrelle quadrangolari poste una a destra l'altra a sinistra 'della porta, dello stesso, accompagnato in capo dalle chiavi decussate, con gli ingegni all'insù, la chiave in banda, d'oro, attraversante la chiave in sbarra, d'argento. Sotto lo scudo, su lista bifida e svolazzante d'azzurro, il motto, in lettere maiuscole di nero: FERAX ET FEROX. Ornamenti esteriori da Comune"
    fonte dell'immagine: Araldica Civica
  • Dati del bilancio comunale: preventivo delle spese 2020 - preventivo delle entrate 2020 - link esterni al sito Open Bilanci

 

Altre informazioni
  • Santo Patrono [più info]:San Giorgio, santa Maria Assunta
  • Giorno festivo [più info]: 23 aprile
  • Zona sismica [più info]: zona 2, intensità sismica media
  • Zona climatica [più info]:zona E, 2108 gradi/giorno
  • Cognomi più diffusi [più info]: Capriotti, Vannicola, Fausti, Maroni, Pierantozzi, D`Angelo, Grossetti, Di Girolami, Malavolta, Barbizzi.
  • Gemellaggi [più info]:

 

 Principali dati statistici
Principali dati sociali ed economici del comune
alla datavocevaloreinfo
confronti
 comuneprovincia Italia 
censim.2011Superficie comunale (kmq)14,95dati provincialiindice Italia=10000,054,071.000
01/01/2022Residenti860dati provincialiindice Italia=10000,013,431.000
01/01/2022Densità (residenti/kmq)-dati provincialiab./kmq58165195
01/01/2022Stranieri50dati provinciali% su tot. residenti5,86,78,8
01/01/2022Eta' media residenti52,00dati provincialianni52,0047,3045,70
31/12/2019Tasso occupazione %-dati provinciali%48,747,045,6
31/12/2019Tasso disoccupazione %-dati provinciali%6,211,213,1
per.imposta 2020Imponibile Irpef pro-capite (euro)14.842dati provincialiindice Italia=10075,089,8100
censim.2011Famiglie in abitazioni di proprietà317dati provinciali% su tot. famiglie81,177,371,9
31/12/2021Posti letto strutture ricettive241dati provincialiogni 100 abit.26,512,78,6
media 2018Unità locali imprese attive84dati provincialiogni 100 abit.9,39,07,9
media 2019Addetti nelle unità locali imprese attive126dati provincialidimensione media u.l.1,53,43,7
31/12/2021Autovetture 720dati provincialiogni 100 abit.79,372,067,5
2020Raccolta differenziata (kg/ab/anno)345dati provinciali% su tot. rifiuti74,368,747,5

 fonti e legenda

 

 Per approfondire statistiche e informazioni

 


MM-2023 PortoDeiPiceni da un'idea di Gianluca Paniccia.

Segui le  note legali e la mappa del sito - Resta in contatto con  email -  facebook -  blog