Menu

Castel Castagna

Territorio comunale

posizione del comune di Castel Castagna (l'immagine si ingrandisce con un click)

  • Coordinate geografiche: N 42° 32' 38.4 - E 13° 43' 2.28
  • Massima altitudine: 630 metri s.l.m.; località abitata Scaricasale (586 mt. s.l.m.)
  • Località abitate (al 09/10/2011): Castel Castagna (110 ab. - 103 nel 2001), Ronzano (32 ab.), Santa Maria (101 ab. - 93 nel 2001), Chiavoni (20 ab.), Villa Ruzzi (23 ab.), Castagna Vecchia (28 ab.), Scaricasale (15 ab.), Case sparse (162 ab.)
  • Confina con i comuni di Colledara (3,1 km), Basciano (6,0 km), Castelli (6,1 km), Isola del Gran Sasso d'Italia (6,3 km), Bisenti (7,1 km), Penna Sant'Andrea (7,2 km), Cermignano (8,5 km)
  • Guarda mappa e stradario di Castel Castagna, con distanze chilometriche

Castellum Castanee si sviluppò nel medioevo come roccaforte difensiva contro i Saraceni; fu proprietà dei conti di Penne, di Pagliara, degli Orsini e dei Mendoza.

Da segnalare la chiesa di Santa Maria in Ronzano, edificata nelle attuali forme romaniche, in laterizio e pietra da taglio, con la facciata rivolta verso il Gran Sasso nel sec. XII (circa 1180), con un attiguo convento benedettino oggi scomparso; é considerata uno dei monumenti più importanti di Abruzzo.

 

Cerca con il PortoDeiPiceni tutto quello che riguarda Castel Castagna :

 

 Galleria fotografica

 

Dati Amministrativi

 

Altre informazioni
  • Santo Patrono [più info]:san Pietro Martire
  • Giorno festivo [più info]: 29 giugno
  • Zona sismica [più info]: zona 2, intensità sismica media
  • Zona climatica [più info]:zona E, 2104 gradi/giorno
  • Cognomi più diffusi [più info]: Di Bernardo, De Antoniis, Di Gaetano, Di Giuseppe, Bucci, Di Domenico, Mongi, Di Nicola, Iezzi, Leone.
  • Gemellaggi [più info]:

 

 Principali dati statistici
Principali dati sociali ed economici del comune
alla datadescrizionevaloredettagli
confronti
 comuneprovincia Italia 
01/01/2016Superficie comunale (kmq)18,16vedi indice Italia=10000,066,471.000
01/01/2016Residenti500vedi indice Italia=10000,015,121.000
01/01/2016Densità (residenti/kmq)-vedi 28159201
01/01/2016Stranieri30vedi % su tot. residenti6,07,78,3
censim.2011Tasso occupazione %-vedi 44,645,145,0
censim.2011Tasso disoccupazione %-vedi 13,311,011,4
per.imp.2016Imponibile Irpef pro-capite (euro)12.449vedi indice Italia=100600100
31/12/2015Depositi banc. pro capite (euro)vedi indice Italia=100061100
31/12/2015Impieghi banc. pro capite (euro)vedi indice Italia=100058100
censim.2011Incidenza abitazioni di proprietà0,0vedi % su tot. abitazioni0,076,971,4
31/12/2015Posti letto strutture ricettive31vedi ogni 100 abit.6,216,78,0
censim.2011Imprese attive24vedi ogni 100 abit.4,58,77,8
31/12/2015Autovetture -vedi ogni 100 abit.73,665,461,6
2015Raccolta differenziata (kg/ab/anno)266vedi % su tot. rifiuti39,958,747,5

 

 Per approfondire statistiche e informazioni

 


MM-2023 PortoDeiPiceni da un'idea di Gianluca Paniccia.

Segui le  note legali e la mappa del sito - Resta in contatto con  email -  facebook -  blog