Menu

Isola del Gran Sasso d'Italia

Territorio comunale

posizione del comune di Isola del Gran Sasso d'Italia (l'immagine si ingrandisce con un click)

  • Coordinate geografiche: N 42° 30' 26.64 - E 13° 39' 28.8
  • Massima altitudine: 2.912 metri s.l.m. (Monte Corno); località abitata Casale San Nicola (859 mt. s.l.m.)
  • Località abitate (al 09/10/2011): Capsano (55 ab.), Cerchiara (737 ab. - 810 nel 2001), Colliberti (138 ab.), Fano a Corno (377 ab.), Forca di Valle (179 ab.), Isola del Gran Sasso d'Italia (2.162 ab. - 2.062 nel 2001), Pretara (195 ab.), San Massimo (44 ab.), San Pietro (258 ab.), Trignano (93 ab.), Casale San Nicola (197 ab.), Ceriseto (18 ab.), Collalto-Frisoni (57 ab.), San Giovanni (34 ab.), Tembrietta (54 ab.), Case sparse (242 ab.)
  • Confina con i comuni di Colledara (4,2 km), Tossicia (4,4 km), Castelli (4,9 km), Castel Castagna (6,3 km), Pietracamela (8,5 km), Pescara (39,5 km), Santo Stefano di Sessanio (AQ - 18,0 km), Calascio (AQ - 20,3 km), Castelvecchio Calvisio (AQ - 21,8 km), Carapelle Calvisio (AQ - 23,1 km), L'Aquila (26,7 km)
  • Guarda mappa e stradario di Isola del Gran Sasso d'Italia, con distanze chilometriche

Il territorio comunale é costituito dal borgo medievale, caratterizzato da vie, piazzette e case in pietra con architravi che hanno incise iscrizioni in latino, e da numerose frazioni sparse.

Fu feudo degli Attone, dei da Pagliara e degli Orsini; risalgono al 1419 gli Statuti di Isola (i più antichi della provincia teramana) scritti in volgare; dal 1526 al 1806 fu dominata dalla famiglia Alarçon y Mendoza. 

Il Convento di Isola, forse eretto da S.Francesco, conserva le spoglie di San Gabriele ed é attualmente un importante centro religioso e culturale, meta di devòti provenienti dall'Abruzzo e da tutta Italia. Antichi e pregevoli edifici sacri sono pure la Chiesa parrocchiale (sec. XV) dedicata a S.Massimo, il Convento di San Cassiano a Cesa di Francia e la Chiesa di San Giovanni ad Insulam edificata sulle rovine di un tempio dedicato a Marte.

Inoltre, a sottolineare la spiritualità dei luoghi, a Pagliara nacque San Berardo da Teramo.

Caratteristici di Isola e di tutta la Valle Siciliana sono le piccole bande musicali di origine militare composte da fischietti, tamburi, piatti e grancassa e le attività artigianali della lavorazione del legno. 

 

Cerca con il PortoDeiPiceni tutto quello che riguarda Isola del Gran Sasso d'Italia :

 

 Galleria fotografica

 

Dati Amministrativi

 

Altre informazioni
  • Santo Patrono [più info]:san Massimo
  • Giorno festivo [più info]: 1a domenica di maggio
  • Zona sismica [più info]: zona 2, intensità sismica media
  • Zona climatica [più info]:zona D, 2038 gradi/giorno
  • Cognomi più diffusi [più info]: Ferri, Di Stefano, Verzilli, Reggimenti, Di Egidio, Verzilli Ciccantelli, Di Salvatore, Iacovoni, Di Giosue`, Fiore.
  • Gemellaggi [più info]:

 

 Principali dati statistici
Principali dati sociali ed economici del comune
alla datadescrizionevaloredettagli
confronti
 comuneprovincia Italia 
01/01/2016Superficie comunale (kmq)84,05vedi indice Italia=10000,286,471.000
01/01/2016Residenti4.773vedi indice Italia=10000,085,121.000
01/01/2016Densità (residenti/kmq)-vedi 57159201
01/01/2016Stranieri188vedi % su tot. residenti3,97,78,3
censim.2011Tasso occupazione %-vedi 41,445,145,0
censim.2011Tasso disoccupazione %-vedi 12,011,011,4
per.imp.2016Imponibile Irpef pro-capite (euro)14.825vedi indice Italia=100710100
31/12/2015Depositi banc. pro capite (euro)6.455vedi indice Italia=100061100
31/12/2015Impieghi banc. pro capite (euro)5.891vedi indice Italia=100058100
censim.2011Incidenza abitazioni di proprietà0,8vedi % su tot. abitazioni0,876,971,4
31/12/2015Posti letto strutture ricettive553vedi ogni 100 abit.11,616,78,0
censim.2011Imprese attive297vedi ogni 100 abit.6,18,77,8
31/12/2015Autovetture -vedi ogni 100 abit.64,665,461,6
2015Raccolta differenziata (kg/ab/anno)390vedi % su tot. rifiuti14,958,747,5

 

 Per approfondire statistiche e informazioni

 


MM-2023 PortoDeiPiceni da un'idea di Gianluca Paniccia.

Segui le  note legali e la mappa del sito - Resta in contatto con  email -  facebook -  blog