Menu

Arsita

Territorio comunale

posizione del comune di Arsita (l'immagine si ingrandisce con un click)

  • Coordinate geografiche: N 42° 30' 11.16 - E 13° 47' 1.32
  • Massima altitudine: 2.328 metri s.l.m.; località abitata Colle Mesole (675 mt. s.l.m.)
  • Località abitate (al 09/10/2011): Arsita (250 ab. - 299 nel 2001), Bivio Arsita (72 ab.), Pantane (36 ab.), Colle dei Cerri (7 ab.), Colle Mesole (11 ab.), case sparse (495 ab.)
  • Confina con i comuni di Bisenti (3,3 km), Castelli (6,0 km), Farindola (PE) (7,4 km), Penne (PE) (13,2 km), Castel del Monte (AQ) (15,8 km)
  • Guarda mappa e stradario di Arsita, con distanze chilometriche

Posta sopra un colle lungo la valle del Fino, Arsita fino al 1905 era denominata Bacucco

L'origine di tale nome è ignota ma si potrebbe riferire alla forma di verme o baco del colle su cui si estende (il termine bacucco indica un copricapo e deriva dalla fusione dei vocaboli baco e cappuccio),  probabilmente risalente ai tempi della dominazione normanna (XII secolo) quando era chiamata Bacut. Essa appartenne ai monaci di Montecassino, ai signori di Bisenti, agli Acquaviva e fu feudo degli Estensi.  

Il paese conserva numerosi palazzi gentilizi, un torrione a pianta ottogonale superstite della cinta fortificata e merlata del '400, le chiese di Santa Vittoria del '700 con scultura lignea del Cristo Morto, e quella romanica di S.Maria d'Aragona con un affresco cinquecentesco alto 15 metri. 

Nei dintorni si possono effettuare escursioni e passeggiate attraverso la natura e l'architettura rurale delle antiche mulattiere. 

Anche la gastronomia risente delle antiche tradizioni, con i maccheroni alla "molinara", il coatto (un antico piatto pastorale cucinato con carne di pecora) e il formaggio pecorino.

 

Cerca con il PortoDeiPiceni tutto quello che riguarda Arsita :

 

 Galleria fotografica

 

Dati Amministrativi
  • Codice Istat: 67003
  • Codice catastale: A445
  • Provincia: Teramo
  • Unioni:
  • Sistema Locale del Lavoro: Penne
  • Diocesi: Pescara - Penne
  • Sindaco: Enzo Lucci  (in carica dal 25/05/2014)
  • Stemma [tutti gli stemmi] e sua descrizione: Stemma del comune di Arsita
    "Azzurro alla torre di due palchi, d'argento, murata di nero, fondata in punta, ogni palco merlato alla ghibellina di tre, il palco superiore finestrato di nero, essa torre munita di grande porta di nero, caricata di costolatura a rombi, d'oro, le superfici definite dai rombi ornate da dieci borchie di oro, cinque per ognuno dei due battenti"
    fonte dell'immagine: Araldica Civica
  • Dati del bilancio comunale: preventivo delle spese 2016 - preventivo delle entrate 2016 link esterni al sito Open Bilanci

 

Altre informazioni
  • Santo Patrono [più info]:san Nicola da Tolentino
  • Giorno festivo [più info]: 10 settembre
  • Zona sismica [più info]: zona 2, intensità sismica media
  • Zona climatica [più info]:zona E, 2114 gradi/giorno
  • Cognomi più diffusi [più info]: Liberati, Di Marcantonio, Icaro, Di Marco, Giancola, Domenicone, Modesti, Passerini, Rubini, Perino.
  • Gemellaggi [più info]:

 

 Principali dati statistici
Principali dati sociali ed economici del comune
alla datadescrizionevaloredettagli
confronti
 comuneprovincia Italia 
01/01/2016Superficie comunale (kmq)34,14vedi indice Italia=10000,116,471.000
01/01/2016Residenti829vedi indice Italia=10000,015,121.000
01/01/2016Densità (residenti/kmq)-vedi 24159201
01/01/2016Stranieri16vedi % su tot. residenti1,97,78,3
censim.2011Tasso occupazione %-vedi 41,545,145,0
censim.2011Tasso disoccupazione %-vedi 13,611,011,4
per.imp.2016Imponibile Irpef pro-capite (euro)11.837vedi indice Italia=100570100
31/12/2015Depositi banc. pro capite (euro)vedi indice Italia=100061100
31/12/2015Impieghi banc. pro capite (euro)vedi indice Italia=100058100
censim.2011Incidenza abitazioni di proprietà0,0vedi % su tot. abitazioni0,076,971,4
31/12/2015Posti letto strutture ricettive79vedi ogni 100 abit.9,516,78,0
censim.2011Imprese attive40vedi ogni 100 abit.4,18,77,8
31/12/2015Autovetture -vedi ogni 100 abit.63,665,461,6
2015Raccolta differenziata (kg/ab/anno)248vedi % su tot. rifiuti56,958,747,5

 

 Per approfondire statistiche e informazioni

 


MM-2023 PortoDeiPiceni da un'idea di Gianluca Paniccia.

Segui le  note legali e la mappa del sito - Resta in contatto con  email -  facebook -  blog