dati provinciali - fonti e legenda
saldo naturale (nati meno morti) e saldo migratorio(iscritti meno cancellati) nel corso degli anni, dal 2002 a oggi
Variabile | Maschi | Femmine | Totale |
---|---|---|---|
Popolazione al 1° gennaio | 482 | 499 | 981 |
Nati vivi | 1 | 4 | 5 |
Morti | 11 | 11 | 22 |
Saldo naturale anagrafico | -10 | -7 | -17 |
Iscritti in anagrafe da altro comune | 14 | 11 | 25 |
Cancellati dall'anagrafe per altro comune | 11 | 12 | 23 |
Saldo migratorio anagrafico interno | 3 | -1 | 2 |
Iscritti in anagrafe dall'estero | 15 | 8 | 23 |
Cancellati dall'anagrafe per l'estero | 1 | 3 | 4 |
Saldo migratorio anagrafico estero | 14 | 5 | 19 |
Iscritti in anagrafe per altri motivi | |||
Cancellati dall'anagrafe per altri motivi | 3 | 5 | 8 |
Saldo anagrafico per altri motivi | -3 | -5 | -8 |
Iscritti in anagrafe in totale | 29 | 19 | 48 |
Cancellati dall'anagrafe in totale | 15 | 20 | 35 |
Saldo migratorio anagrafico e per altri motivi | 14 | -1 | 13 |
Unità in più/meno dovute a variazioni territoriali | |||
Saldo censuario totale | |||
Popolazione al 31 dicembre | 486 | 491 | 977 |
anno 2022 - dati provvisori al 8 aprile 2023 su https://demo.istat.it/ |
dati provinciali - fonti e legenda
divisa per sesso, della popolazione residente, di almeno 16 anni compiuti, al 1 gennaio 2022
stato civile | maschi | femmine | totale | % su totale |
---|---|---|---|---|
Celibi/nubili | 229 | 166 | 395 | 38,8% |
Coniugati/e | 252 | 251 | 503 | 49,4% |
Divorziati/e | 6 | 5 | 11 | 1,1% |
Vedovi/e | 10 | 99 | 109 | 10,7% |
Totali | 497 | 521 | 1.018 | 100,0% |
dati provinciali - fonti e legenda
e sesso della popolazione residente, alla data del 1 gennaio 2022
dati provinciali - fonti e legenda
della popolazione residente di 6 anni e più, alla data dei Censimenti della popolazione
1971 | 1981 | 1991 | 2001 | 2011 | % 2011 | |
---|---|---|---|---|---|---|
Laurea | 21 | 25 | 39 | 70 | 107 | 9,9 |
Diploma scuole superiori | 70 | 118 | 154 | 263 | 248 | 23,0 |
Diploma scuola media | 159 | 237 | 321 | 293 | 315 | 29,2 |
Licenza Elementare | 595 | 475 | 471 | 372 | 294 | 27,2 |
Alfabeti senza titoli | 696 | 442 | 255 | 191 | 107 | 9,9 |
Analfabeti | 164 | 84 | 55 | 18 | 9 | ,8 |
Totale popolazione di 6 anni e più | 1.705 | 1.381 | 1.295 | 1.207 | 1.080 | ,0 |
Situazione al Censimento del 2011
dati provinciali - fonti e legenda
anno 2016 | |
---|---|
Popolazione Straniera residente al 1° gennaio | 104 |
Totale iscritti | 10 |
Totale cancellati | 5 |
Popolazione straniera residente al 31 dicembre | 109 |
Cancellati per acquisizione cittadinanza italiana | 1 |
Cittadinanze maggiormente rappresentate al 31/12/2021 (ultimo dato disponibilie): Albania 17, Pakistan 15, Cinese, Repubblica Popolare 9, Marocco 8, Paesi Bassi 7, Romania 7, Germania 6, Russa Federazione 5, ...
dati provinciali - fonti e legenda
di 15 anni e più, alla data dei Censimenti della Popolazione
1971 | 1981 | 1991 | 2001 | 2011 | % 2011 | |
---|---|---|---|---|---|---|
Occupati | 832 | 636 | 589 | 558 | 464 | 50,7 |
In cerca occupazione | 35 | 46 | 31 | 20 | 45 | 1,8 |
Forze di lavoro | 867 | 682 | 620 | 578 | 509 | |
Studenti | 102 | 64 | 76 | 75 | 79 | 6,8 |
Casalinghe | 241 | 166 | 131 | 80 | 53 | 7,3 |
Ritirati | 239 | 318 | 302 | 301 | 342 | 27,4 |
In altra condizione | 12 | 20 | 242 | 66 | 29 | 6,0 |
Non forze di lavoro | 594 | 568 | 751 | 522 | 503 | |
Tot.popolazione in età lavor. | 1.461 | 1.250 | 1.371 | 1.100 | 1.012 | |
Tasso % disoccupazione | 4,0 | 6,7 | 5,0 | 3,5 | 8,8 | |
Tasso % occupazione | 56,9 | 50,9 | 43,0 | 50,7 | 45,8 |
dati provinciali - fonti e legenda
residenti nel comune, alla data del Censimento della Popolazione del 2011
dati provinciali - fonti e legenda
unità locali | addetti | ||||
---|---|---|---|---|---|
2001 | 2011 | 2001 | 2011 | % | |
C: attività manifatturiere | 22 | 15 | 84 | 71 | 36,2% |
F: costruzioni | 30 | 21 | 48 | 41 | 20,9% |
G: commercio all'ingrosso e al dettaglio riparazione di autoveicoli e motocicli | 34 | 24 | 47 | 33 | 16,8% |
H: trasporto e magazzinaggio | 3 | 3 | 6 | 3 | 1,5% |
I: attività dei servizi di alloggio e di ristorazione | 5 | 8 | 13 | 17 | 8,7% |
J: servizi di informazione e comunicazione | 1 | 2 | 3 | 1 | 0,5% |
K: attività finanziarie e assicurative | 4 | 4 | 6 | 5 | 2,6% |
M: attività professionali, scientifiche e tecniche | 4 | 6 | 6 | 6 | 3,1% |
N: noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese | .. | 1 | .. | 1 | 0,5% |
Q: sanità e assistenza sociale | 2 | 5 | 3 | 7 | 3,6% |
R: attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento | 1 | 3 | 1 | 4 | 2% |
S: altre attività di servizi | 4 | 5 | 4 | 7 | 3,6% |
Totali | 113 | 99 | 224 | 196 | % |
dati provinciali - fonti e legenda
attività |
addetti |
indice |
---|---|---|
222: fabbricazione di articoli in materie plastiche | 29 | 17,47 |
433: completamento e finitura di edifici | 20 | 3,74 |
152: fabbricazione di calzature | 15 | 15,24 |
432: installazione di impianti elettrici, idraulici ed altri lavori di costruzione e installazione | 13 | 2,23 |
dati provinciali - fonti e legenda
settore | dipendenti |
---|---|
agricoltura, silvicoltura e pesca | 3 |
amministrazione pubblica e difesa assicurazione sociale obbligatoria | 6 |
istruzione | 18 |
totale | 27 |
dati provinciali - fonti e legenda
dati provinciali - fonti e legenda
Grafico della distribuzione del reddito: l'asse verticale di sinistra indica il numero di soggetti rientranti in ciascuna classe di reddito; l'asse verticale di destra indica il reddito complessivo (in migliaia di euro) degli appartenenti a ciascuna classe; nell'asse orizzontale sono le classi di reddito.
Composizione del reddito imponibile, per fonte o tipologia di reddito
dati provinciali - fonti e legenda
MM-2023 PortoDeiPiceni da un'idea di Gianluca Paniccia.
Segui le note legali e la mappa del sito - Resta in contatto con email - facebook - blog