dati provinciali - fonti e legenda
e composizione per sesso della popolazione residente al 31 dicembre
residenti al 01/01 | saldo naturale | saldo migratorio | residenti al 31/12 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
anno | totali | nati | morti | saldo | iscritti | cancellati | saldo | totali | maschi | femmine |
2017 | 5.036 | 28 | 74 | -46 | 78 | 150 | -72 | 4.918 | 2.420 | 2.498 |
2016 | 5.116 | 36 | 66 | -30 | 96 | 146 | -50 | 5.036 | 2.478 | 2.558 |
2015 | 5.203 | 30 | 79 | -49 | 141 | 179 | -38 | 5.116 | 2.515 | 2.601 |
2014 | 5.283 | 42 | 74 | -32 | 98 | 146 | -48 | 5.203 | 2.545 | 2.658 |
2013 | 5.290 | 48 | 81 | -33 | 172 | 146 | 26 | 5.283 | 2.587 | 2.696 |
dati provinciali - fonti e legenda
divisa per sesso, della popolazione residente, di almeno 16 anni compiuti, al 1 gennaio 2017
stato civile | maschi | femmine | totale | % su tot.2017 |
---|---|---|---|---|
Celibi/nubili | 1.111 | 920 | 2.031 | 40,3% |
Coniugati/e | 1.257 | 1.205 | 2.462 | 48,9% |
Divorziati/e | 39 | 33 | 72 | 1,4% |
Vedovi/e | 71 | 400 | 471 | 9,4% |
Totali | 2.478 | 2.558 | 5.036 | ,0% |
dati provinciali - fonti e legenda
della popolazione residente, alla data 1 gennaio 2017
dati provinciali - fonti e legenda
della popolazione residente di 6 anni e più, alla data dei Censimenti della popolazione
1971 | 1981 | 1991 | 2001 | 2011 | % 2011 | |
---|---|---|---|---|---|---|
Laurea | 37 | 73 | 97 | 296 | 351 | 6,9 |
Diploma scuole superiori | 239 | 420 | 670 | 1.144 | 1.298 | 25,4 |
Diploma scuola media | 572 | 1.022 | 1.376 | 1.456 | 1.675 | 32,8 |
Licenza Elementare | 1.807 | 2.052 | 1.730 | 1.367 | 1.167 | 22,8 |
Alfabeti senza titoli | 2.196 | 1.507 | 1.030 | 618 | 541 | 10,6 |
Analfabeti | 719 | 380 | 227 | 109 | 77 | 1,5 |
Totale popolazione di 6 anni e più | 5.570 | 5.454 | 5.130 | 4.990 | 5.109 | ,0 |
Situazione al Censimento del 2011
dati provinciali - fonti e legenda
anno 2016 | |
---|---|
Popolazione Straniera residente al 1° gennaio | 406 |
Totale iscritti | 52 |
Totale cancellati | 79 |
Popolazione straniera residente al 31 dicembre | 379 |
Cancellati per acquisizione cittadinanza italiana | 18 |
Cittadinanze maggiormente rappresentate: Cina Rep. Popolare 97, Albania 82, Marocco 71, Romania 69, Polonia 11, Germania 11.
dati provinciali - fonti e legenda
di 15 anni e più, alla data dei Censimenti della Popolazione
1971 | 1981 | 1991 | 2001 | 2011 | % 2011 | |
---|---|---|---|---|---|---|
Occupati | 1.946 | 2.039 | 1.920 | 1.949 | 1.997 | 42,7 |
In cerca occupazione | 134 | 215 | 318 | 155 | 292 | 3,4 |
Forze di lavoro | 2.080 | 2.254 | 2.238 | 2.104 | 2.289 | |
Studenti | 320 | 301 | 323 | 347 | 327 | 7,6 |
Casalinghe | 1.315 | 783 | 667 | 523 | 414 | 11,5 |
Ritirati | 1.022 | 1.297 | 758 | 1.167 | 1.414 | 25,6 |
In altra condizione | 102 | 149 | 1.435 | 426 | 252 | 9,3 |
Non forze di lavoro | 2.759 | 2.530 | 3.183 | 2.463 | 2.407 | |
Tot.popolazione in età lavor. | 4.839 | 4.784 | 5.421 | 4.567 | 4.696 | |
Tasso % disoccupazione | 6,4 | 9,5 | 14,2 | 7,4 | 12,8 | |
Tasso % occupazione | 40,2 | 42,6 | 35,4 | 42,7 | 42,5 |
dati provinciali - fonti e legenda
residenti nel comune, alla data del Censimento della Popolazione del 2011
dati provinciali - fonti e legenda
unità locali | addetti | ||||
---|---|---|---|---|---|
2001 | 2011 | 2001 | 2011 | % | |
A: agricoltura, silvicoltura e pesca | 3 | 4 | 11 | 10 | 1,0% |
B: estrazione di minerali da cave e miniere | 1 | 6 | 3 | 18 | 1,7% |
C: attività manifatturiere | 108 | 88 | 724 | 516 | 50,0% |
D: fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata | .. | 1 | .. | 1 | 0,1% |
E: fornitura di acqua reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento | .. | 1 | .. | 3 | 0,3% |
F: costruzioni | 55 | 64 | 132 | 129 | 12,5% |
G: commercio all'ingrosso e al dettaglio riparazione di autoveicoli e motocicli | 85 | 77 | 122 | 130 | 12,6% |
H: trasporto e magazzinaggio | 11 | 8 | 26 | 17 | 1,6% |
I: attività dei servizi di alloggio e di ristorazione | 26 | 28 | 64 | 113 | 11,0% |
J: servizi di informazione e comunicazione | 3 | 3 | 19 | 4 | 0,4% |
K: attività finanziarie e assicurative | 4 | 7 | 11 | 12 | 1,2% |
L: attività immobiliari | 3 | 9 | 5 | 7 | 0,7% |
M: attività professionali, scientifiche e tecniche | 23 | 31 | 31 | 39 | 3,8% |
N: noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese | 3 | 4 | 3 | 6 | 0,6% |
Q: sanità e assistenza sociale | 6 | 9 | 8 | 10 | 1,0% |
S: altre attività di servizi | 17 | 13 | 29 | 16 | 1,6% |
Totali | 350 | 353 | 1203 | 1031 | 100% |
dati provinciali - fonti e legenda
attività |
addetti |
indice |
---|---|---|
141: confezione di articoli di abbigliamento, escluso abbigliamento in pelliccia | 129 | 10,98 |
252: fabbricazione di cisterne, serbatoi, radiatori e contenitori in metallo | 62 | 70,37 |
561: ristoranti e attività di ristorazione mobile | 59 | 1,67 |
412: costruzione di edifici residenziali e non residenziali | 53 | 1,85 |
151: preparazione e concia del cuoio, fabbricazione di articoli da viaggio, borse, pelletteria e selleria, preparazione e tintura di pellicce | 51 | 14,49 |
107: produzione di prodotti da forno e farinacei | 46 | 4,23 |
433: completamento e finitura di edifici | 36 | 1,28 |
432: installazione di impianti elettrici, idraulici ed altri lavori di costruzione e installazione | 33 | 1,07 |
464: commercio all'ingrosso di beni di consumo finale | 28 | 1,74 |
dati provinciali - fonti e legenda
settore | dipendenti |
---|---|
amministrazione pubblica e difesa assicurazione sociale obbligatoria | 11 |
istruzione | 62 |
dati provinciali - fonti e legenda
dati provinciali - fonti e legenda
Grafico della distribuzione del reddito: l'asse verticale di sinistra indica il numero di soggetti rientranti in ciascuna classe di reddito; l'asse verticale di destra indica il reddito medio pro-capite degli appartenneti a ciascuna classe; nell'asse orizzontale sono le classi di reddito.
dati provinciali - fonti e legenda
Data elezioni | Sindaco eletto | lista/partito | voti su voti validi | votanti su aventi diritto |
---|---|---|---|---|
24/05/1998 | Ioannoni Angelo | lista civica | 1.807 su 3.722 = 48,5% | 3.871 su 5.411 = 71,5% |
26/05/2002 | Tulini Mario | lista civica | 1.880 su 3.684 = 51,0% | 3.794 su 5.335 = 71,1% |
25/05/2003 | Tulini Mario | lista civica | 2.182 su 3.762 = 58,0% | 3.855 su 5.331 = 72,3% |
13/04/2008 | Ronchi Gaetano Luca | "Insieme per la Rinascita" | =57,1% |
MM-2018 PortoDeiPiceni da un'idea di Gianluca Paniccia.
Leggi le note legali per l'uso del sito - Scrivici una email - Vai alla nostra pagina facebook