Le origini remote del suo territorio sono conclamate dal ritrovamento di materiali archeologici dell’Età del Bronzo, della cultura picena, dell’epoca romana e del Medioevo. In particolare, in località Treazzano è stato rinvenuto un abitato dell’Età del Bronzo con reperti micenei databili tra il 1250 e il 1110 a. C., che documentano contatti e scambi commerciali avuti con i popoli dell’Egeo.
Le prime tracce storiche invece riferiscono della donazione del Monti Sancti Pauli (forse in onore di tale Monsù di San Paolo, cavaliere francese - secondo la versione data da Giovan Battista Corradi nella sua “Ortografia volgare”, edita a Roma nel 1646) avvenuta nel 1031 in favore della Chiesa fermana da parte di tale Giso di Alberto.
Successivamente il territorio è stato luogo e causa di lotte tra signori e potentati locali, fu devastato nel 1425 dalle truppe pontificie e saccheggiato dai briganti di Marco Sciarra nel 1591.
Fu teatro delle lotte tra i vari signori locali, bramosi del dominatus loci, ciò dovuto anche alla sua particolare posizione di confine tra Comitato Fermano, Comitato Ascolano e Comitato Aprutino.
Giovan Battista Corradi nasce a Monsampolo del Tronto il 25 ottobre 1600 da Melchiorra Smacchia e Parisiano Corradi
Nel 1862 assunse la denominazione attuale.
Data elezioni | Sindaco eletto | lista/partito | voti su voti validi | votanti su aventi diritto |
---|---|---|---|---|
23/04/1995 | Tacconi Nazzareno | Lista Civica | 1.503 su 2.464 = 61,0% | 2.657 su 3.097 = 85,8% |
13/06/1999 | Tacconi Nazzareno | "Insieme" | 1.097 su 2.536 = 43,3% | 2.686 su 3.252 = 82,6% |
26/06/2004 | Schiavi Remo | "Ambiente, Sviluppo, Solidarietà" | 1.243 su 2.551 = 48,7% | 2.695 su 3.388 = 79,5% |
07/06/2009 | Tacconi Nazzareno | Insieme ![]() | 1.003 su 2.718 = 36,9% | 2.820 su 3.560 = 79,2% |
25/05/2014 | Caioni Pierluigi | Uniti Verso Il Futuro ![]() | 1.243 su 2.617 = 47,5% | 2.696 su 3.711 = 72,6% |
26/05/2019 | Narcisi Massimo | Progetto Comune ![]() | 1.301 su 2.485 = 52,4% | 2.592 su 3.734 = 69,4% |
Bibliografia veloce
[1] http://www.sergio2017.it/monsampolo/storia/storia.htmMM-2023 PortoDeiPiceni da un'idea di Gianluca Paniccia.
Segui le note legali e la mappa del sito - Resta in contatto con email - facebook - blog