Menu

Ripatransone

 

Territorio comunale
  • Coordinate geografiche: N 42° 59' 45.96 - E 13° 45' 57.96
  • Massima altitudine: 492 metri s.l.m. (Ripatransone)
  • Confina con i comuni di Cossignano (6,2 km), Montefiore dell'Aso (6,4 km), Massignano (6,7 km), Acquaviva Picena (6,9 km), Carassai (7,7 km), Grottammare (8,1 km), Offida (8,5 km), Cupra Marittima (8,5 km)
  • posizione del comune di Ripatransone)
  • Località abitate (al 09/10/2011): Ripatransone (1.695 ab. - 1.661 nel 2001), San Savino (150 ab.), Petrella (168 ab.), San Salvatore (304 ab.), Trivio (60 ab.), Cabiano (0 ab.), case sparse (1964 ab.)
  • Guarda mappa e stradario di Ripatransone, con distanze chilometriche

Il territorio è posto su una delle terre più elevate della zona (il capoluogo arriva a 500 metri s.l.m), è stato abitato fin dall'antichità ed è stato oggetto di lotte intense per la sua posizione strategica che domina a 360° una vasta area del territorio (tanto da meritare l'appellativo di Belvedere del Piceno). Nata dall'unificazione di quattro castelli nel 1198 operata dalla famiglia Transone o Dransone (da cui il nome), Ripatransone fu libero comune nel 1205 (il primo comune rurale d'Italia), nel 1346 si alleò con Ascoli e respinse l'assedio dei fermani; ebbe un ruolo importante nell'ambito dello Stato della Chiesa, tanto che nel 1571 venne elevata al rango di città e sede vescovile.

A causa della vastità del territorio comunale, la densità di abitanti per chilometro quadrato è la più bassa tra le località non di montagna.

Il paese è ricco di luoghi meritevoli di visita: 

- la Cattedrale (sec. XVI) con altari e tele d'autore, 

- il palazzo del Podestà (XIV sec.)

- il teatro storico Mercantini (XIX sec.) e il teatro all'aperto delle Fonti;

-  il Palazzo Municipale (che ospita il museo archeologico Cellini con importanti reperti di epoca picena, romana e medievale), 

- la pinacoteca-gipsoteca, il museo diocesano di arte sara, il museo del vasaio e del fischietto, il museo della civiltà contadina e artigiana, il museo storico-etnografico con oploteca; 

- il vicolo più stretto d'Italia di 43 cm.

Tra le manifestazioni da segnalare il presepe in piazza con figure a grandezza naturale, il Carnevale ripano, il Cavallo di Fuoco (prima domenica dopo Pasqua), festa del grano, il "Puzzle Gastronomico", corsi internazionali di formazione orchestrale, rassegna corale internazionale, rassegna nazionale "il piccolo Poeta" 

La festa della patrona Santa Maria Maddalena ricorre il 22 luglio.

 

Cerca con il PortoDeiPiceni tutto quello che riguarda Ripatransone :

 

 Galleria fotografica

 

Dati Amministrativi

 

Altre informazioni
  • Santo Patrono [più info]:santa Maria Maddalena
  • Giorno festivo [più info]: 22 luglio
  • Zona sismica [più info]: zona 3, intensità sismica bassa
  • Zona climatica [più info]:zona E, 2218 gradi/giorno
  • Cognomi più diffusi [più info]: De Angelis, Pignotti, Capriotti, Vagnoni, Illuminati, Maroni, Ciarrocchi, Piergallini, Amabili, Pulcini.
  • Gemellaggi [più info]:

 

 Principali dati statistici
Principali dati sociali ed economici del comune
alla datavocevaloreinfo
confronti
 comuneprovincia Italia 
censim.2011Superficie comunale (kmq)74,28dati provincialiindice Italia=10000,254,071.000
01/01/2022Residenti4.047dati provincialiindice Italia=10000,073,431.000
01/01/2022Densità (residenti/kmq)-dati provincialiab./kmq54165195
01/01/2022Stranieri234dati provinciali% su tot. residenti5,86,78,8
01/01/2022Eta' media residenti48,30dati provincialianni48,3047,3045,70
31/12/2019Tasso occupazione %-dati provinciali%50,247,045,6
31/12/2019Tasso disoccupazione %-dati provinciali%8,811,213,1
per.imposta 2020Imponibile Irpef pro-capite (euro)15.855dati provincialiindice Italia=10080,089,8100
censim.2011Famiglie in abitazioni di proprietà1.257dati provinciali% su tot. famiglie76,177,371,9
31/12/2021Posti letto strutture ricettive463dati provincialiogni 100 abit.11,112,78,6
media 2018Unità locali imprese attive321dati provincialiogni 100 abit.7,79,07,9
media 2019Addetti nelle unità locali imprese attive1.328dati provincialidimensione media u.l.4,13,43,7
31/12/2021Autovetture 2.997dati provincialiogni 100 abit.72,172,067,5
2020Raccolta differenziata (kg/ab/anno)489dati provinciali% su tot. rifiuti67,168,747,5

 fonti e legenda

 

 Per approfondire statistiche e informazioni

 


MM-2023 PortoDeiPiceni da un'idea di Gianluca Paniccia.

Segui le  note legali e la mappa del sito - Resta in contatto con  email -  facebook -  blog